In vista della prossima partita, il tecnico del Perugia, Vincenzo Cangelosi, ha incontrato la stampa per analizzare l'impegno imminente e fare il punto sui recenti movimenti di mercato, che hanno visto l'arrivo di nuovi giocatori.

Le novità in attacco e il mercato

L'allenatore ha commentato con soddisfazione l'arrivo dei nuovi attaccanti, Ogunseye e Manzari, descrivendoli come funzionali al suo progetto tattico e in grado di aiutare la squadra. «Sono qui perché convinti che ci possano dare una mano», ha affermato Cangelosi.

Nonostante la loro recente integrazione, entrambi sono stati convocati per la partita. Il tecnico ha notato che, per quanto ha potuto osservare finora, Manzari sembra più avanti nella condizione fisica, ma entrambi possono essere utilizzati a gara in corso. Cangelosi si è dichiarato contento degli acquisti, sottolineando la complessità del mercato calcistico: «Il mercato per chi non lo vive da esterno ha tanti intrighi e complicazioni, ci sono tempi e situazioni, si aprono possibilità, parti da un’idea e poi cambi obiettivo.»

Ha evidenziato le diverse caratteristiche dei due nuovi arrivati, descrivendo Ogunseye come un attaccante differente da Montevago e Manzari come un giocatore di qualità. «La rosa è valida ma mi aspetto qualsiasi cosa», ha aggiunto, precisando che il suo compito ora è quello di «stringere i tempi il più possibile per portare la squadra a rendere al massimo».

Cambiare mentalità in trasferta

L'allenatore ha ammesso che c'è ancora molto lavoro da fare, specialmente per quanto riguarda il “mal di trasferta” che ha afflitto la squadra nella stagione passata. Cangelosi ha evidenziato una statistica preoccupante, cioè che il Perugia ha vinto solo due volte lontano da casa in un anno e mezzo, un "trend da cambiare assolutamente". Ha sottolineato che la continuità di risultati è fondamentale per acquisire fiducia. Riguardo alla formazione da schierare, il mister non si è sbilciato, spiegando che ha avuto poco tempo per lavorare con i nuovi arrivati, ma ha già un'idea chiara in mente per il modulo.

Le insidie del Bra

Cangelosi ha poi rivolto la sua attenzione all'avversario, il Bra, una squadra neo-promossa che, nonostante la giovane età, ha un'idea di gioco ben definita. «Hanno dalla loro l’entusiasmo della neopromossa e poi giocare contro il Perugia fa aumentare la voglia di fare bene», ha spiegato il tecnico. Ha messo in guardia sulla necessità di adattarsi al campo sintetico e ha anticipato una partita più fisica e meno pulita del solito, dove sarà cruciale vincere sulle seconde palle e mostrare maggiore incisività in fase offensiva. «Ci vorrà più intensità e voglia sulle seconde palle, qualche leziosità in meno e più incisività in avanti», ha concluso.

Sezione: Serie C / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print