Vincenzo Cangelosi, allenatore del Perugia, ha parlato ieri in conferenza stampa alla vigilia della prima partita di campionato contro il Guidonia Montecelio, in programma oggi alle 21:15 allo stadio Curi. Le sue parole hanno delineato le aspettative e le sfide che attendono la squadra.

Il tecnico si aspetta un miglioramento rispetto alle recenti uscite, in particolare per quanto riguarda il ritmo di gioco. Ha riconosciuto il poco tempo a disposizione per lavorare, ma ha sottolineato che la squadra deve aumentare la continuità della prestazione. Il Guidonia, ha avvertito Cangelosi, non è un avversario da sottovalutare: "Il Guidonia è una squadra composta da giocatori esperti, è organizzata. Ha messo in difficoltà il Benevento per tutta la partita, perdendo soltanto nel finale. Sanno cosa fare in entrambe le fasi e hanno l’entusiasmo tipico della neopromossa".

Riguardo alle difficoltà offensive riscontrate nel 4-3-3, in particolare contro il Pontedera, l'allenatore ha spiegato che la richiesta di dare profondità a Montevago per creare spazi per gli esterni potrebbe aver generato un po' di confusione. "Dobbiamo migliorare sotto questo punto di vista per dare maggior supporto a Montevago", ha dichiarato, evidenziando la necessità di affinare il meccanismo d'attacco.

Cangelosi ha mostrato consapevolezza delle aspettative che circondano la squadra e l'ambiente. "Le conosciamo. Sappiamo molto bene che tipo di campionato dobbiamo fare e cosa deve cambiare rispetto allo scorso anno. Soprattutto l’atteggiamento. Non ho dubbi sul percorso che la squadra riuscirà a compiere", ha affermato, infondendo fiducia nel processo di crescita. Sulla formazione, ha precisato che non ha un undici fisso, preferendo adattare la squadra in base alle diverse caratteristiche dei giocatori e alla lettura della partita.

Sul fronte delle novità regolamentari, il tecnico si è mostrato curioso riguardo all'utilizzo del Football Video Support. Ha specificato che deve essere un aiuto per gli arbitri, senza diventare una ricerca costante di situazioni da rivedere. "Mi auguro che sia uno strumento di supporto per gli arbitri", ha commentato, riconoscendo che gli errori iniziali saranno normali trattandosi di una novità per tutti.

Riguardo alle condizioni fisiche, Cangelosi ha confermato che la squadra non è ancora al 100%, ma ritiene che questo valga per tutti i club in questa fase della stagione. Ha sottolineato che la rosa a disposizione per la prima di campionato è la stessa che ha affrontato la Coppa.

Infine, ha parlato dell'importanza di iniziare bene, non tanto per la singola partita ma per il morale complessivo. "Partire bene? Lo vorremo tutti. Porterebbe entusiasmo a noi e alla piazza, ora che ci sono più mugugni che altro", ha detto. Tuttavia, ha insistito sull'importanza di concentrarsi sul percorso a lungo termine piuttosto che sul singolo risultato.

Sezione: Serie C / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print