Il progetto di riqualificazione dello stadio "Romeo Neri" di Rimini subisce una battuta d'arresto significativa con un posticipo di 150 giorni rispetto alla tabella di marcia originariamente prevista. La decisione emerge dalla necessità di Aurora Immobiliare, che guida il Raggruppamento di Imprese di cui fa parte anche il Rimini Calcio, di esaminare in modo approfondito le indicazioni fornite dalle istituzioni pubbliche coinvolte nel processo autorizzativo.

Secondo quanto riferito dal Corriere di Romagna, il rinvio trova la sua origine nell'esigenza di analizzare dettagliatamente le prescrizioni emerse durante la conferenza dei servizi preliminare che si è svolta nel febbraio scorso. Quest'ultima rappresenta una fase cruciale del procedimento amministrativo, durante la quale i vari enti pubblici competenti esprimono le proprie valutazioni e indicazioni sul progetto presentato.

La complessità delle prescrizioni formulate dagli organismi istituzionali ha reso necessario un periodo di studio più esteso per Aurora Immobiliare, che deve garantire il pieno rispetto di tutte le indicazioni ricevute prima di procedere con la fase successiva dell'iter progettuale.

Una volta completata questa delicata fase di verifica e adeguamento, la società procederà alla rielaborazione del documento di fattibilità tecnica ed economica, strumento fondamentale che dovrà essere successivamente consegnato all'amministrazione comunale di Rimini per proseguire l'iter burocratico.

Il nuovo stadio rappresenta un progetto di notevole rilevanza per la città romagnola, coinvolgendo non solo aspetti sportivi ma anche urbanistici ed economici. Il Raggruppamento di Imprese, che vede Aurora Immobiliare nel ruolo di capofila insieme al Rimini Calcio, si trova ora a dover gestire tempistiche più dilatate per garantire la conformità del progetto a tutte le normative e prescrizioni indicate dagli enti pubblici.

Questo slittamento temporale, seppur significativo, testimonia l'attenzione posta nella valutazione di tutti gli aspetti tecnici e normativi del progetto, elemento fondamentale per evitare problematiche future durante le fasi realizzative dell'opera.

La comunità riminese dovrà dunque attendere alcuni mesi in più per vedere concretizzarsi il progetto di ammodernamento del proprio impianto sportivo, ma la precisione nell'analisi delle prescrizioni potrebbe rivelarsi determinante per la buona riuscita dell'intera operazione.

Sezione: Serie C / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 23:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print