Dopo la vittoria conquistata al debutto stagionale, il tecnico della Salernitana, Giuseppe Raffaele, ha tenuto una conferenza stampa per analizzare l'andamento della partita. L'allenatore ha riconosciuto che la prestazione è stata a "sprazzi", ma ha ribadito l'importanza del risultato finale.

"La prestazione a sprazzi è stata buona, abbiamo creato tante occasioni ma sappiamo che la sorpresa è sempre dietro l'angolo se non la chiudi", ha dichiarato, sottolineando la necessità di essere più incisivi sotto porta. Il mister ha poi spiegato che la squadra non è ancora al massimo della condizione fisica a causa dell'arrivo tardivo di alcuni giocatori come Golemic, Knezovic e Liguori. "Non siamo al 100%, solo in quel momento potremo essere più omogenei", ha affermato. Raffaele ha però evidenziato il grande impegno e la dedizione dei suoi, rimarcando come la gara, solo in apparenza semplice, nascondesse molte insidie.

La manovra, ha spiegato il tecnico, deve diventare più continua. "A tratti abbiamo pensato a gestire il vantaggio piuttosto che ad affondare per provare a segnare il 2-0", ha analizzato.

Sul futuro di Legowski e Tongya, Raffaele è stato chiaro: la situazione è in mano alla società e ai giocatori. Nonostante la loro disponibilità, la permanenza non è scontata. "Dal primo settembre prenderò in considerazione tutti coloro che faranno parte in pianta stabile della rosa", ha specificato. L'allenatore ha ribadito che il gruppo è in una fase di assemblaggio e, nonostante le difficoltà, l'obiettivo è costruire un percorso solido e un'identità forte.

Raffaele ha speso parole di elogio per l'esordio di Knezovic, seppur parziale, definendola una "bella partita". Lo stesso vale per Liguori, entrambi arrivati da poco e ancora in fase di rodaggio. "Hanno 45-50 minuti e glieli devo concedere perchè possono darci grandi soddisfazioni", ha spiegato l'allenatore, che ha elogiato la loro qualità che ha permesso di sbloccare il match.

Il tecnico ha concluso la sua analisi ribadendo che, con undici elementi nuovi e condizioni fisiche diverse, ci vuole tempo per raggiungere l'equilibrio. "Dobbiamo essere intelligenti a portare a casa il risultato anche in modo sporco", ha detto, sottolineando che "conta tanto aver preso i primi tre punti".

Infine, Raffaele si è soffermato sulla difesa, notando che il terzetto arretrato ha giocato insieme per la prima volta. Nonostante le difficoltà, si è detto soddisfatto del reparto difensivo e ha annunciato che dalla prossima settimana avrà a disposizione anche Cabianca. "Io non sono un integralista. Mi piace un certo tipo di calcio, ma bisogna ragionare in base alle caratteristiche dei calciatori senza mai perdere equilibrio", ha concluso, dimostrando la sua flessibilità tattica.

Sezione: Serie C / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print