Dopo il test in famiglia svoltosi questa mattina, domenica 3 agosto, presso il campo Ciarrocchi, il tecnico della Sambenedettese, Ottavio Palladini, ha espresso il suo pieno gradimento per quanto osservato sul rettangolo verde. Le sue parole, rilasciate ai microfoni della società, hanno delineato un quadro di crescita e applicazione da parte della squadra.

Mister Palladini ha sottolineato i progressi che la squadra sta compiendo, sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico. «La squadra sta crescendo bene – ha spiegato l'allenatore rossoblù –, si allena in modo positivo sia dal punto di vista tecnico che fisico». In questa fase cruciale della preparazione, il tecnico ritiene fondamentale condurre esperimenti tattici per trovare le soluzioni migliori in vista degli impegni ufficiali. Un esempio di questa mentalità è stato l'utilizzo di Eusepi in una posizione più arretrata rispetto al ruolo tradizionale di centravanti. «In questo periodo è giusto fare tanti esperimenti, come per esempio far giocare Eusepi leggermente più indietro rispetto alla più classica posizione di centravanti, e posso dire che le indicazioni sono soddisfacenti», ha affermato Palladini, mostrando apprezzamento per la flessibilità dei suoi giocatori. L'impegno e la dedizione dei ragazzi sono stati un punto fermo nella sua analisi: «Questi ragazzi si stanno applicando molto: siamo sulla buona strada».

Palladini ha anche affrontato le tematiche legate al mercato e, in particolare, al recupero di Alessandro Sbaffo, un elemento chiave per la squadra. Sul fronte acquisti, l'attenzione è rivolta alla conferma di un giocatore fondamentale: «Mercato? Aspettiamo la conferma di Lulli, che dipenderà dal prosieguo della sua preparazione».

Per quanto riguarda Sbaffo, il tecnico ha fornito aggiornamenti rassicuranti, pur mantenendo la massima cautela. «Il recupero di Sbaffo che, ad oggi, sta molto meglio rispetto allo scorso anno; sta recuperando e lo aspettiamo, ma non vogliamo affrettare i tempi», ha dichiarato Palladini, indicando una gestione oculata del rientro del centrocampista. La polivalenza della rosa è un punto di forza su cui il mister intende fare affidamento: «Disponiamo di giocatori in grado di ricoprire più ruoli».

Infine, Palladini ha fornito un aggiornamento sulle condizioni di alcuni assenti nel test in famiglia. «Orsini ha accusato un piccolo fastidio al flessore e si è dovuto sottoporre ad un controllo, che quindi non gli ha permesso di partecipare a questo test», ha precisato. Buone notizie, invece, per l'arrivo di un nuovo innesto: «Dalmazzi si unirà al gruppo a partire da martedì pomeriggio».

Sezione: Serie C / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 08:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print