Il campionato di Serie C 2025-2026 prende forma con le decisioni ufficiali del Consiglio Federale che ha definito il quadro delle squadre partecipanti. Tra le novità più significative spicca la riammissione della Pro Patria, accompagnata dai ripescaggi di Inter U23 e Ravenna, mentre il panorama delle panchine si arricchisce di movimenti importanti.
Una delle trasformazioni più rilevanti riguarda la sostituzione della Feralpisalò con l'Union Brescia. Il nuovo club bresciano nasce dal trasferimento dei gardesani e raccoglie l'eredità della società che faceva capo a Massimo Cellino, la quale ha deciso di non iscriversi alla prossima Serie C dopo la retrocessione subita.
I grandi ritorni e le novità tecniche
Il mercato degli allenatori ha già regalato colpi di scena significativi. Il più eclatante è certamente il ritorno di Delio Rossi alla guida del Foggia, dove l'esperto tecnico si appresta a vivere la sua terza esperienza da allenatore dopo aver vestito anche la maglia rossonera da calciatore. Un ritorno che testimonia il legame particolare tra Rossi e la piazza pugliese.
L'Inter U23, tra le squadre ripescate, ha affidato la panchina a Stefano Vecchi, mentre la Pro Patria, riammessa al campionato, ha scelto Leandro Greco come nuovo condottiero tecnico. Due scelte che rappresentano la volontà di puntare su profili esperti per affrontare le sfide del prossimo torneo.
Resta invece aperta la questione Triestina, dove la delicata situazione societaria mantiene tutto in sospeso, compresa la scelta del tecnico che guiderà la squadra giuliana.
Il quadro completo delle panchine
La panoramica sulle guide tecniche, suddivisa per gironi secondo la struttura della stagione precedente (non ancora confermata per il futuro), mostra un equilibrio tra conferme e novità.
Nel Girone A, le conferme riguardano Giovanni Lopez all'Albinoleffe, Giovanni Cusatis all'Alcione, Giuseppe Bianchini all'Arzignano Valchiampo e Federico Valente al Lecco. Tra le novità spiccano Manuel Iori al Cittadella, Vinicio Espinal alla Giana Erminio e Andrea Zanchetti al Novara. Il Vicenza ha optato per Fabio Gallo, mentre la Pro Vercelli si è affidata a Michele Santoni.
Il Girone B presenta anch'esso un mix interessante di continuità e cambiamenti. Cristian Bucchi rimane all'Arezzo, così come Fabio Nisticò al Bra e Alessandro Miramari al Forlì. Le principali novità includono Francesco Tomei all'Ascoli, Luciano Zauri al Campobasso e Stefano Cassani al Carpi. Domenico Di Carlo guiderà il Gubbio, mentre Alessandro Formisano è la scelta del Livorno.
Nel Girone C, Gaetano Auteri continua la sua avventura al Benevento, confermato insieme a Domenico Toscano al Catania ed Emilio Longo al Crotone. Tra i volti nuovi si segnalano Salvatore Bocchetti all'Atalanta U23, Vincenzo Maiuri all'Audace Cerignola e Antonio Buscè al Cosenza. Giuseppe Raffaele prenderà le redini della Salernitana, mentre Devis Mangia è stato scelto dal Team Altamura.
Verso una stagione di transizione
La composizione dei gironi per la prossima stagione potrebbe subire modifiche rispetto alla struttura attuale, elemento che aggiunge ulteriore incertezza a un campionato già ricco di variabili. Le riammissioni e i ripescaggi hanno infatti alterato gli equilibri geografici e competitivi, rendendo necessaria una ridefinizione degli raggruppamenti.
L'Union Brescia rappresenta forse il caso più emblematico di questa fase di transizione, dovendo costruire una nuova identità partendo dalle ceneri della gestione Cellino e dal trasferimento dalla sponda gardesana. Una sfida che coinvolgerà non solo gli aspetti tecnici ma anche quelli organizzativi e di radicamento territoriale.
La Serie C 2025-2026 si preannuncia quindi come una stagione ricca di novità e incognite, con società storiche che cercano rilancio, club emergenti pronti a lasciare il segno e una generale redistribuzione delle forze in campo. Il mix tra esperienza e innovazione nelle scelte tecniche riflette perfettamente questo spirito di rinnovamento che caratterizzerà il prossimo torneo di terza serie.
Le prossime settimane saranno decisive per completare il quadro, con particolare attenzione alla risoluzione della questione Triestina e alla definizione definitiva della struttura dei gironi, elementi chiave per delineare completamente il volto della nuova stagione.
Girone A
Albinoleffe: Giovanni LOPEZ (confermato)
Alcione: Giovanni CUSATIS (confermato)
Arzignano Valchiampo: Giuseppe BIANCHINI (confermato)
Cittadella: Manuel IORI (nuovo)
Dolomiti Bellunesi: Nicola ZANINI (confermato)
Giana Erminio: Vinicio ESPINAL (nuovo)
Inter U23: Stefano VECCHI (nuovo)
Lecco: Federico VALENTE (confermato)
Lumezzane: Massimo PACI (confermato)
Novara: Andrea ZANCHETTI (nuovo)
Ospitaletto: Andrea QUARESMINI (confermato)
Pergolettese: Giacomo CURIONI (confermato)
Pro Patria: Leandro GRECO (nuovo)
Pro Vercelli: Michele SANTONI (nuovo)
Union Brescia: Aimo DIANA (confermato)
Renate: Luciano FOSCHI (confermato)
Trento: Luca TABBIANI (confermato)
Triestina: ?
Vicenza: Fabio GALLO (nuovo)
Virtus Verona: Gigi FRESCO (confermato)
Girone B
Arezzo: Cristian BUCCHI (confermato)
Ascoli: Francesco TOMEI (nuovo)
Bra: Fabio NISTICO' (confermato)
Campobasso: Luciano ZAURI (nuovo)
Carpi: Stefano CASSANI (nuovo)
Forlì: Alessandro MIRAMARI (confermato)
Gubbio: DOMENICO DI CARLO (nuovo)
Guidonia Montecelio: Ciro GINESTRA (confermato)
Juventus Next Gen: Massimo BRAMBILLA (confermato)
Livorno: Alessandro FORMISANO (nuovo)
Perugia: Vincenzo CANGELOSI (confermato)
Pianese: Alessandro BIRINDELLI (nuovo)
Pineto: Ivan TISCI (confermato)
Pontedera: Leonardo MENICHINI (confermato)
Ravenna: Marco MARCHIONNI (confermato)
Rimini: Filippo D'ALESIO (nuovo)
Sambenedettese: Ottavio PALLADINI (confermato)
Ternana: Fabio Liverani (confermato)
Torres: Michele PAZIENZA (nuovo)
Vis Pesaro: Roberto STELLONE (confermato)
Girone C
Atalanta U23: Salvatore BOCCHETTI (nuovo)
Audace Cerignola: Vincenzo MAIURI (nuovo)
Benevento: Gaetano AUTERI (confermato)
Casarano: Vito DI BARI (confermato)
Casertana: Federico COPPITTELLI (nuovo)
Catania: Domenico TOSCANO (confermato)
Cavese: Fabio PROSPERI (nuovo)
Cosenza: Antonio BUSCÈ (nuovo)
Crotone: Emilio LONGO (confermato)
Foggia: Delio ROSSI (nuovo)
Giugliano: Gianluca COLAVITTO (nuovo)
Latina: Alessandro BRUNO (confermato)
Monopoli: Alberto COLOMBO (confermato)
Picerno: Claudio DE LUCA (nuovo)
Potenza: Pietro DE GIORGIO (confermato)
Salernitana: Giuseppe RAFFAELE (nuovo)
Siracusa: Marco TURATI (confermato)
Sorrento: Mirko CONTE (nuovo)
Team Altamura: Devis MANGIA (nuovo)
Trapani: Salvatore ARONICA (confermato)
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Cittadella rinforza la difesa: preso Alex Redolfi dal Mantova
- 23:30 Vigor Lamezia, al via il ritiro estivo in Sila: la squadra si prepara alla nuova stagione
- 23:15 ufficialeSamuele Magni torna alla Giana Erminio
- 23:07 Il Sorrento domina in amichevole: quattro reti all'AIC Campania
- 23:00 Milan Futuro, in serie D giocherà anche Eletu: il centrocampista nigeriano ha rinnovato
- 22:55 Catania, arriva Corbari dalla Virtus Entella per il centrocampo
- 22:45 Rinforzo a centrocampo per il Gubbio: arriva Ousmane Niang dal Modena
- 22:30 Il Ferrandina fa il botto di mercato: arriva l'italo-cubano Davide Incerti
- 22:15 ufficialeRavenna, in attacco c'è la firma di Cristian Spini dalla SPAL
- 22:00 Gavin torna alla NovaRomentin: vestirà la maglia verderossobianca
- 21:48 Monastir, confermato l'attaccante Suazo per la prima stagione in Serie D
- 21:45 Catania più forte con l'austriaco Martic: il difensore ha firmato
- 21:39 Il Nola 1925 si rinforza a centrocampo: arriva Nicolas Izzillo
- 21:30 Il Ravenna puntella la difesa con Da Pozzo dal Venezia
- 21:20 Cavese, preso Bolcano dal Trapani per rinforzare la difesa
- 21:15 Marco Caldore rinnova con il Giugliano: contratto fino al 2027
- 21:00 Giovanni Liberti a NC: «Equipe Campania la vetrina giusta per riscattarmi»
- 20:45 Cosenza, Domenico Roma è il nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:30 Il portiere Andrea Brescia fa ritorno al Melfi per la stagione 2025/2026
- 20:15 Siracusa rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Gianluca Contini
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi