La Ternana esce sconfitta dal confronto con la Giana Erminio, ma il tecnico Fabio Liverani mantiene la fiducia in vista della gara di ritorno. Un match deciso da un episodio che lascia tutto aperto per la sfida decisiva al "Liberati", dove i rossoverdi dovranno dimostrare maggiore incisività offensiva per rimontare lo svantaggio accumulato.

Nel post-partita, l'allenatore della formazione umbra ha analizzato con lucidità quanto accaduto sul terreno di gioco, come riportato da TernanaNews: «È stata una sfida caratterizzata da grande equilibrio, abbiamo subito la rete su un'azione originata da un nostro rinvio, ma fino a quel momento non avevamo concesso occasioni significative agli avversari». Un episodio sfortunato che ha indirizzato il match, senza però minare le convinzioni del tecnico sulle capacità della sua squadra.

Liverani ha infatti manifestato piena fiducia nelle potenzialità del suo gruppo: «Ritengo che la squadra possieda le qualità necessarie per recuperare una rete di svantaggio. È fondamentale mostrare maggiore propositività nel popolare l'area di rigore avversaria, credo sia principalmente una questione di approccio mentale: dovremo recuperare le energie fisiche e mantenere la serenità necessaria per rimontare lo svantaggio nella gara di Terni».

L'analisi del tecnico si è poi concentrata sugli elementi da perfezionare in vista del match di ritorno: «È necessaria maggiore precisione a livello tecnico e nella fase di distribuzione del pallone, occorre gestire meglio la partita sotto questo aspetto». Un richiamo alla qualità della manovra, fondamentale per creare le premesse per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria nel confronto decisivo.

Nonostante la sconfitta, l'atmosfera all'interno del gruppo viene descritta come costruttiva: «All'interno dello spogliatoio si percepisce una delusione positiva, ma consideriamo questo risultato come la conclusione della prima frazione di una partita più ampia: mercoledì ci giocheremo le nostre chances, vedremo quale sarà l'esito finale. Sono rammaricato per il risultato odierno, ma fermamente convinto che possiamo ribaltare la situazione».

Guardando già alla sfida di ritorno al "Liberati", Liverani ha delineato la strategia che la sua squadra dovrà adottare: «È necessario migliorare la nostra efficacia offensiva e riuscire ad alzare il baricentro della squadra, tenendo presente che gli avversari dispongono di attaccanti con caratteristiche di velocità». Una consapevolezza tattica che dovrà tradursi in accorgimenti concreti per trovare il giusto equilibrio tra la necessità di attaccare e quella di non concedere spazi alle ripartenze della Giana Erminio.

Le parole di Liverani trasmettono la convinzione che una reazione sia non solo possibile ma anche probabile. La metafora calcistica del "primo tempo" utilizzata per descrivere la situazione attuale evidenzia come tutto sia ancora in gioco e come la Ternana abbia la possibilità concreta di ribaltare il risultato davanti al proprio pubblico.

Proprio il fattore campo potrebbe rappresentare un elemento determinante nella sfida di ritorno. Il calore dei tifosi umbri e la spinta del "Liberati" potrebbero fornire quella carica emotiva supplementare necessaria per affrontare una partita che richiederà grande intensità e determinazione.

Un elemento ricorrente nell'analisi di Liverani è l'accento posto sull'aspetto mentale. La "sana delusione" descritta dal tecnico rappresenta il giusto stato d'animo per affrontare la preparazione alla sfida di ritorno: non rassegnazione ma consapevolezza che si poteva fare meglio, unita alla determinazione di dimostrarlo nel match decisivo.

Sezione: Serie C / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print