Il mercato del Brescia si arricchisce di un nuovo tassello difensivo di esperienza. La società lombarda ha perfezionato l'acquisizione definitiva di Luigi Silvestri, centrale classe 1993 proveniente dal Cesena Football Club. L'operazione si è conclusa con la firma di un contratto triennale che legherà il difensore ai colori biancoazzurri fino al termine della stagione 2026-2027.

Il nuovo acquisto del club brescianco porta con sé un bagaglio di esperienza maturato attraverso un percorso professionale che lo ha visto protagonista principalmente nei campionati di terza e quarta serie nazionale. Il difensore siciliano, nato nel capoluogo dell'isola il 22 gennaio 1993, ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili del Palermo, club della sua città natale, prima di intraprendere la carriera professionistica con la maglia della Salernitana.

Il curriculum di Silvestri racconta di una carriera costruita attraverso numerose esperienze in giro per l'Italia, che hanno contribuito a forgiarne la personalità calcistica e la solidità difensiva. Il suo percorso professionale ha toccato diverse piazze del calcio meridionale e centrale, vestendo successivamente le casacche di Campobasso, ACR Messina, Siena, Melfi, Paganese, Vibonese, Potenza, Avellino e Trapani, prima dell'approdo al Cesena che ha preceduto il trasferimento a Brescia.

L'ultima stagione disputata in Emilia-Romagna si è rivelata particolarmente significativa per il rendimento del difensore palermitano. Durante il campionato 2023-2024, Silvestri è stato infatti uno degli elementi chiave del progetto tecnico che ha portato il Cesena alla conquista della promozione in Serie B. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, tanto da valergli il riconoscimento individuale come "Miglior difensore centrale" nella formazione ideale del torneo di Serie C.

I numeri della carriera del nuovo rinforzo brescianco testimoniano una presenza costante sui campi di gioco e una versatilità che si è espressa anche in zona realizzativa. Nel corso della sua esperienza professionale, il centrale ha collezionato complessivamente 258 apparizioni in competizioni ufficiali, contribuendo al bottino offensivo della squadra con 24 realizzazioni personali, un dato significativo per un interprete del ruolo abitualmente votato alla fase difensiva.

L'arrivo di Silvestri rappresenta per il Brescia l'inserimento di un elemento di categoria ed esperienza nel reparto arretrato, caratteristiche che potrebbero rivelarsi preziose per gli obiettivi stagionali del club lombardo. Il difensore ha scelto di indossare la maglia numero 28, dando così il via ufficiale alla sua nuova avventura professionale.

La società bresciana ha accolto il nuovo arrivato con le tradizionali formule di benvenuto, sottolineando l'entusiasmo per l'operazione conclusa e la fiducia riposta nelle qualità tecniche e umane del giocatore. L'integrazione del difensore siciliano nel gruppo squadra rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione dell'organico per la prossima stagione calcistica.

Il trasferimento di Silvestri al Brescia conferma la strategia di mercato orientata verso profili di esperienza e affidabilità, elementi considerati fondamentali per competere ai livelli desiderati dalla dirigenza lombarda. La scelta di puntare su un difensore reduce da una stagione di successi e riconoscimenti individuali testimonia l'attenzione rivolta alla qualità degli innesti nel reparto difensivo.

L'ufficializzazione dell'operazione chiude un capitolo della carriera del giocatore palermitano e ne apre contestualmente uno nuovo, caratterizzato dalle ambizioni e dai progetti della società brescianca. Per Silvestri si tratta dell'opportunità di continuare il proprio percorso professionale in un contesto che punta a valorizzare le sue caratteristiche tecniche e la sua esperienza maturata attraverso le diverse tappe della carriera.

La nuova avventura professionale del difensore siciliano si inserisce nel quadro più ampio della programmazione tecnica del Brescia, che attraverso operazioni mirate intende costruire un organico competitivo e bilanciato per affrontare le sfide della prossima stagione calcistica.

Sezione: Serie C / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 21:32
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print