Un volto familiare e promettente fa il suo ritorno alla Pergolettese: si tratta di Gabriele Pessolani, attaccante esterno classe 2005, che arriva dal Genoa con la formula del contratto temporaneo. Un innesto di spessore per la rosa di mister Giacomo Curioni, che potrà contare sulle qualità di un giovane ma già esperto talento.

Gabriele Pessolani, nato a Treviglio l'8 agosto 2005, ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio nei settori giovanili dell'Albinoleffe e del Caravaggio. La sua avventura con la Pergolettese è iniziata nell'estate del 2019, dove ha subito mostrato le sue doti. Nella stagione 2021/22, in particolare, si è distinto realizzando ben 14 reti e contribuendo in maniera significativa al raggiungimento della finale del campionato Allievi Nazionali, persa contro il Cesena.

Le sue prestazioni non sono passate inosservate: nell'estate del 2022, gli scout del Genoa lo hanno notato, portando al suo passaggio definitivo alla società ligure. Con la formazione Primavera del Genoa, Pessolani ha continuato a mostrare il suo fiuto per il gol, siglando ben 16 reti. L'anno successivo, ha proseguito il suo percorso di crescita in prestito alla Primavera della Cremonese, dove ha messo a segno altre 9 reti.

La scorsa stagione ha segnato un'ulteriore tappa importante nella sua carriera, con la prima esperienza nel calcio professionistico tra le fila dell'Alcione Milano, dove ha collezionato 22 presenze, consolidando il suo bagaglio tecnico e tattico.

Ora, il ritorno a casa, alla Pergolettese, dove Gabriele si unirà alla rosa a disposizione di mister Giacomo Curioni. La società ha espresso un caloroso "ben tornato" al giovane attaccante, con l'augurio che possa continuare a dare un contributo significativo con la maglia gialloblù. Il suo ritorno rappresenta un segnale chiaro della volontà del club di valorizzare i propri talenti e di puntare su giocatori che conoscono l'ambiente e sentono l'appartenenza ai colori sociali.

Sezione: Serie C / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print