La stagione calcistica è alle porte e l'Union Brescia si prepara a scendere in campo con la giusta determinazione. L'allenatore Aimo Diana ha affrontato i media in una conferenza stampa, analizzando le aspettative, il lavoro svolto e le sfide future. Le sue parole, dense di pragmatismo e ambizione, offrono un quadro chiaro delle intenzioni del club.

L’intervista si apre con la questione del duello scudetto tra Brescia e Vicenza. Diana riconosce che le voci sul testa a testa per la vittoria del campionato sono inevitabili e anche giustificate. "È giusto che se ne scriva, ma noi sappiamo delle difficoltà che potranno esserci," ha affermato l'allenatore. Ha poi sottolineato la responsabilità che deriva dall'essere il Brescia, un club con una storia importante che lo colloca in una posizione di privilegio. La pressione non lo spaventa, anzi, la considera un elemento positivo: "Sono abituato. Si inizia un percorso nuovo. Siamo molto concentrati."

Diana ha parlato anche del rinnovamento della squadra. Il club ha integrato una decina di nuovi giocatori, ma il tecnico è convinto che non si parta da zero. "Vogliamo rendere tutti felici, ma sappiamo che il percorso non sarà facile," ha detto, aggiungendo che la squadra farà del suo meglio per onorare la maglia, come richiesto dai tifosi. Il verdetto, come sempre, spetterà al campo. L'atmosfera in squadra è già quella di un campionato che sta per iniziare.

Un punto di discussione è stato il sistema del VAR a chiamata, che l'allenatore ha definito "confusionario". Nonostante i dubbi sulla sua efficacia, vede positivamente il fatto che venga adottato per dare maggior valore alla categoria. "Non è un Var, ma potrà servire su errori grossolani," ha precisato.

Sulla situazione della squadra, Diana ha mostrato soddisfazione per la settimana di allenamenti, che ha permesso di "rompere il ghiaccio". Ha confermato che tutti gli infortunati, a eccezione di Vesentini e Pilati, sono recuperati. Ha menzionato anche l'arrivo di Spagnoli, che è "in buone condizioni da Padova" e ha rafforzato un attacco già solido, garantendo una panchina "lunga".

Passando al prossimo avversario, l'Arzignano, Diana ha espresso grande rispetto. Conosce bene la squadra veneta, che a suo parere possiede una chiara identità. L’approccio alla partita sarà di umiltà, pur mantenendo l'obiettivo di vincere ogni incontro. "Servirà umiltà e rispetto. Si va sempre in campo per vincere tutte le partite," ha dichiarato.

Il tecnico ha poi fornito un aggiornamento sul mercato, che è ancora aperto per qualche giorno. Ha spiegato che la società sta lavorando per definire alcune uscite, che a loro volta permetteranno di fare nuove entrate.

L'ultimo pensiero è andato ai tifosi, ai quali l'allenatore ha voluto rivolgere un ringraziamento per la fiducia dimostrata. Si sente "uno di loro" e desidera ripagare il loro affetto con prestazioni degne. "Vogliamo portare soddisfazioni al nostro popolo," ha concluso.

Sezione: Serie C / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print