Un esordio amaro per l'Union Brescia, che subisce una sconfitta casalinga per 2-1 contro l'Arzignano Valchiampo. Al termine della partita, il tecnico dei biancazzurri, Aimo Diana, ha espresso tutta la sua rabbia in conferenza stampa, non nascondendo la delusione per il risultato ma elogiando l'impegno dei suoi ragazzi.

L'analisi della partita e la rabbia per il risultato

"Sono arrabbiatissimo", ha esordito Diana, spiegando che la sconfitta è un chiaro esempio di cosa sia la Serie C, dove "basta poco per perdere le partite". Il mister ha ammesso di essere inviperito e che anche un pareggio lo avrebbe infastidito, perché la sua squadra aveva fatto il più difficile, ossia sbloccare il risultato.

Ha salvato molte cose della prestazione, ma ha sottolineato che il secondo gol subito è frutto di un errore che la squadra avrebbe dovuto evitare. Ha elogiato gli avversari, dicendo che fa sempre i complimenti a chi vince, e ha auspicato che tutti i suoi giocatori raggiungano presto la migliore condizione fisica. Ha concluso la sua analisi ribadendo che, nonostante l'impegno, "quello che abbiamo fatto, ancora non basta".

Gli episodi arbitrali e l'orgoglio per la squadra

Diana ha anche commentato gli episodi arbitrali, pur senza voler creare polemiche. Sulla prima chiamata, ha riportato che il giocatore Vido ha chiaramente detto di essere stato colpito, ma con l'arbitro "impallato" e solo due telecamere, è stato impossibile per la terna vederlo.

Sul gol subito, ha ammesso una "smanata" da parte di Fogliata, ma l'arbitro ha ritenuto che tutto fosse regolare. "Non bisognava prendere i due gol, non aggiungo altro", ha concluso con rammarico. Nonostante la sconfitta, si è detto convinto che la squadra abbia dato tutto e spera che anche i tifosi lo abbiano notato.

Le prospettive e l'importanza dei tifosi

Guardando al futuro, Diana ha lanciato un messaggio chiaro. "Se giochiamo in casa, davanti alla Curva, dobbiamo sempre vincere", ha detto, esortando i suoi a una mentalità vincente. La prossima sfida sarà in trasferta, "contro una squadra più forte dell’Arzignano", e il tecnico ha ribadito che il modo per vincere è "cercare sempre di vincere".

Ha elogiato l'anima e lo spirito combattivo dei suoi giocatori, sostenuti anche dal pubblico, e si è rammaricato per l'esito finale. Ha infine concluso l'analisi tecnica sottolineando come la sua squadra abbia concesso poco e sia stata brava nelle preventive, ma che la sconfitta sia stata inaspettata: "Io faccio cento cross e non ottengo nulla, oggi due cross loro e due gol incassati".

Sezione: Serie C / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print