La macchina organizzativa dell'Acireale Calcio si è messa in moto nella giornata odierna con l'avvio ufficiale della preparazione alla nuova stagione sportiva. Il gruppo squadra si è ritrovato presso l'impianto in erba sintetica di Aci Castello per dare il via alle prime sessioni di allenamento, rappresentando il primo passo verso la preparazione estiva che entrerà nel vivo nelle prossime settimane.

Secondo quanto annunciato dalla dirigenza granata nel corso del fine settimana, il programma di preparazione prevede una fase iniziale di rodaggio che si concluderà con il trasferimento della squadra a Troina. La località montana del territorio ennese ospiterà infatti il ritiro precampionato dell'Acireale dal 2 al 13 agosto, periodo durante il quale i giocatori saranno impegnati in un intenso programma di allenamenti e test match.

Una rosa ancora in costruzione

L'analisi dell'attuale composizione dell'organico rivela una situazione di cantiere aperto per la formazione siciliana. Attualmente la rosa conta tredici elementi, numero che evidenzia la necessità di interventi significativi sul mercato per raggiungere la completezza dell'organico. La dirigenza dovrà infatti perfezionare circa dieci nuovi acquisti nelle prossime settimane per dotare il tecnico di una squadra competitiva e numericamente adeguata.

Il nucleo di partenza può contare su quattro conferme dalla precedente annata sportiva, rappresentate dai giocatori Di Mauro, Iuliano, Chatzinkolaou e Nardo. Questi elementi costituiscono la spina dorsale su cui costruire il nuovo progetto tecnico, garantendo continuità e conoscenza dell'ambiente.

Centrocampo già strutturato, carenze negli altri reparti

L'analisi per reparti mostra una situazione disomogenea all'interno della rosa. Il centrocampo risulta essere attualmente la zona di campo maggiormente presidiata dal punto di vista numerico, offrendo al tecnico diverse opzioni tattiche già nella fase iniziale della preparazione.

Ben diversa la situazione negli altri settori del campo, dove si registrano significative lacune da colmare attraverso il mercato. La difesa necessita di almeno due rinforzi per garantire profondità e alternative tattiche, mentre il reparto offensivo richiede l'inserimento di due nuovi attaccanti per completare le opzioni a disposizione dello staff tecnico.

Particolare attenzione dovrà essere riservata anche al rispetto delle normative federali riguardanti i giocatori under. L'organico attuale necessita dell'inserimento di cinque elementi giovani da distribuire strategicamente nei vari reparti, requisito fondamentale per la partecipazione al campionato.

Le prossime settimane decisive

Il calendario serrato della preparazione estiva impone alla dirigenza granata tempi ristretti per completare la campagna acquisti. I prossimi giorni si preannunciano decisivi per definire i profili individuati dal direttore sportivo e dallo staff tecnico, con l'obiettivo di presentarsi al ritiro di Troina con una rosa più completa e bilanciata.

La fase di allenamenti preliminari ad Aci Castello rappresenta quindi un momento di transizione fondamentale, durante il quale il gruppo dovrà amalgamarsi in vista delle sfide più impegnative che attendono la squadra nel ritiro montano. L'intensificazione dei carichi di lavoro e l'integrazione dei nuovi arrivi costituiranno i pilastri su cui costruire le ambizioni della stagione che verrà.

L'Acireale Calcio si appresta dunque ad affrontare settimane intense sia dal punto di vista atletico che organizzativo, con la consapevolezza che il completamento dell'organico rappresenta la priorità assoluta per presentarsi ai nastri di partenza del campionato con credenziali competitive adeguate alle aspettative dell'ambiente granata.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 07:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print