La squadra del Campodarsego sta vivendo una fase di preparazione estiva caratterizzata da risultati alterni ma ricca di indicazioni positive per il futuro. Il bilancio delle amichevoli disputate prima delle vacanze ferragostiane presenta un quadro complessivamente incoraggiante: tre affermazioni, un risultato di parità e una singola battuta d'arresto.

L'allenatore Maurizio Bedin ha delineato sin dall'esordio stagionale una filosofia di gioco precisa, basata su due principi fondamentali che hanno guidato l'approccio tattico della formazione biancorossa in ogni test disputato. L'obiettivo primario rimane quello di esercitare un controllo dominante del gioco, cercando simultaneamente di mantenere la propria porta inviolata, elementi che stanno gradualmente prendendo forma nelle prestazioni della squadra.

L'unico passo falso del percorso preparatorio è giunto nel corso della trasferta di Pianiga, dove il confronto con il Dolo ha visto prevalere gli avversari. Tuttavia, come spesso accade in questa tipologia di incontri, il risultato finale assume un'importanza relativa rispetto alle dinamiche di gioco e alle indicazioni tecniche che emergono dal campo.

La strategia del tecnico si è concentrata particolarmente sull'inserimento graduale dei giovani elementi del roster, atleti che dovranno necessariamente conquistare il proprio spazio all'interno del gruppo e che, secondo i piani societari, rappresenteranno un elemento di crescita significativo affiancandosi ai giocatori più esperti già presenti in organico.

Un aspetto particolarmente significativo della preparazione riguarda la qualità degli avversari affrontati: la maggior parte degli impegni ha visto i biancorossi confrontarsi con formazioni dello stesso livello tecnico, circostanza che consente di ottenere una valutazione più attendibile delle reali potenzialità della rosa a disposizione di Bedin.

Le prestazioni offerte fino a questo momento hanno evidenziato caratteristiche positive sotto diversi profili. La solidità difensiva mostrata dalla squadra, unita a una mentalità combattiva che non conosce cedimenti, ha fornito segnali confortanti in vista dell'avvio della stagione ufficiale. Il gruppo guidato da Pasquato ha dimostrato di possedere quella determinazione necessaria per affrontare le sfide che li attendono.

Il programma preparatorio della formazione si concluderà con due ulteriori appuntamenti che completeranno il quadro delle valutazioni tecniche. Il primo impegno è fissato per mercoledì 20 agosto contro l'Arcella, seguito dall'ultimo test che vedrà i biancorossi affrontare il Plateola sabato 23 agosto presso l'impianto di Vaccarino.

Questi ultimi due incontri rappresenteranno l'occasione finale per mettere a punto gli automatismi di gioco e per definire le gerarchie all'interno del gruppo, elementi fondamentali in vista dell'imminente inizio del campionato ufficiale. La dirigenza e i tifosi attendono con interesse queste ultime verifiche per comprendere il livello di maturazione raggiunto dalla squadra dopo settimane di intenso lavoro sotto la guida dello staff tecnico.

Sezione: Serie D / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 09:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print