L'Oltrepò Pavese celebra un traguardo prestigioso. Alessio Spatari, attaccante che ha militato nell'ultima stagione tra le fila del club di Broni, ha conquistato il salto nel calcio professionistico siglando un accordo biennale con l'Empoli.

La società biancorossa ha espresso grande soddisfazione per questa operazione, definendola "di primissimo livello" nel comunicato ufficiale diffuso nella giornata di domenica. Il trasferimento rappresenta il coronamento di un percorso sportivo che ha visto il giovane centravanti distinguersi nel campionato di Eccellenza.

Durante la sua esperienza al San Contardo, stadio di casa dell'Oltrepò, Spatari ha collezionato numeri di tutto rispetto: otto gol e due assist in 36 apparizioni nel Girone A. Statistiche che hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento della salvezza da parte della squadra biancarossa.

Il percorso verso il professionismo del giovane attaccante inizierà con una tappa intermedia. Nella stagione entrante, infatti, Spatari indosserà la casacca del Seravezza Pozzi, formazione che milita in Serie D. Questa sistemazione temporanea rappresenta per il calciatore un'opportunità significativa per mettersi in evidenza e dimostrare le proprie qualità, con l'obiettivo di guadagnarsi una chance nella rosa dell'Empoli, società che detiene ufficialmente i suoi diritti sportivi.

La formula scelta dal club toscano appare strategica: permettere al giovane talente di accumulare esperienza in una categoria che, pur rimanendo dilettantistica, offre un livello tecnico e fisico superiore rispetto all'Eccellenza. Il Seravezza Pozzi, compagine che opera nel panorama calcistico della Versilia, diventa così il trampolino di lancio verso obiettivi più ambiziosi.

L'operazione testimonia l'attenzione che le società professionistiche continuano a riservare ai bacini di talenti delle categorie minori. L'Empoli, in particolare, si è sempre contraddistinto per la capacità di scovare e valorizzare giovani promesse, spesso provenienti dai campionati dilettantistici.

Per l'Oltrepò di Broni si tratta di un motivo di orgoglio non indifferente. Vedere un proprio giocatore compiere il salto verso il professionismo rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dalla società e dello staff tecnico nella crescita dei propri atleti. Il club può vantare ora di aver contribuito alla formazione di un calciatore che ha attirato l'interesse di una squadra di Serie B come l'Empoli.

La carriera di Spatari entra dunque in una fase cruciale. Il contratto biennale firmato con i toscani offre stabilità economica e prospettive di crescita, mentre l'anno in prestito al Seravezza Pozzi rappresenterà un banco di prova fondamentale per le sue ambizioni future nel calcio che conta.

Sezione: Serie D / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 17:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print