La società siciliana del Gela ha ufficializzato il ritorno di Flavio Ferrigno, giovane centrocampista nato nel 2007 che ha deciso di fare ritorno alle origini indossando nuovamente la maglia biancazzurra. Una notizia che rappresenta un importante colpo di mercato per il club siciliano, che riabbraccia uno dei suoi talenti più promettenti.

Ferrigno, che ricopre il ruolo di playmaker, si distingue per le sue spiccate qualità tecniche e per una notevole visione di gioco che lo rendono un elemento prezioso per la manovra offensiva. Il giovane centrocampista non è un volto nuovo per l'ambiente gelese: aveva già lasciato il segno durante la sua prima esperienza con la squadra, quando riuscì a esordire nel campionato di Eccellenza all'età di appena 16 anni.

Durante quel primo periodo in biancazzurro, il talentuoso mediano ha collezionato complessivamente 12 presenze, dimostrando carattere e maturità nonostante la giovane età. Parallelamente all'esperienza con il Gela, Ferrigno ha avuto l'opportunità di rappresentare la Sicilia nel prestigioso Torneo delle Regioni, competizione che gli ha permesso di mettersi in mostra con la rappresentativa regionale siciliana.

La scorsa stagione sportiva ha visto il centrocampista impegnato in una nuova sfida, quella con l'Akragas nel campionato di Serie D. Anche in questa esperienza, Ferrigno ha saputo ritagliarsi uno spazio importante, totalizzando 15 presenze nonostante stesse affrontando la categoria da sotto età. Un rendimento che testimonia le sue capacità di adattamento e la solidità del suo bagaglio tecnico-tattico.

Ma l'aspetto forse più significativo del percorso di crescita del giovane calciatore è rappresentato dall'esperienza vissuta con la Primavera del Napoli. Ferrigno ha avuto infatti l'opportunità di allenarsi con una delle formazioni giovanili più prestigiose del panorama calcistico italiano, partecipando al ritiro estivo insieme ai compagni partenopei. Un'esperienza formativa di alto livello che gli ha permesso di confrontarsi con standard qualitativi elevati e di arricchire il proprio bagaglio calcistico.

Il ritorno al Gela rappresenta ora una nuova tappa nel percorso di crescita del giovane centrocampista, che potrà mettere a disposizione della squadra siciliana tutto ciò che ha appreso durante le sue esperienze precedenti. La società biancazzurra punta molto sulle qualità del playmaker classe 2007, convinta che possa rappresentare un elemento chiave per gli obiettivi stagionali.

La decisione di Ferrigno di tornare a Gela dimostra l'attaccamento del giovane calciatore ai colori biancazzurri e la fiducia nel progetto tecnico della società siciliana. Un segnale importante per l'ambiente gelese, che vede rientrare uno dei suoi prodotti più interessanti dopo le esperienze maturate in altre realtà calcistiche.

Con questo ingaggio, il Gela si assicura le prestazioni di un centrocampista dalle indubbie qualità, capace di coniugare tecnica individuale e intelligenza tattica. Le caratteristiche di Ferrigno - visione di gioco, capacità di impostazione e personalità nonostante la giovane età - lo rendono un profilo particolarmente interessante per il calcio siciliano.

Il ritorno del playmaker rappresenta dunque una mossa strategica importante per la società biancazzurra, che potrà contare su un elemento di prospettiva ma già con un bagaglio di esperienze significative alle spalle. La scommessa su Ferrigno testimonia la volontà del Gela di investire sui giovani talenti, puntando su calciatori che possano crescere insieme al progetto societario.

L'esperienza accumulata tra Eccellenza, Serie D e il prestigioso contesto della Primavera napoletana ha forgiato il carattere e le competenze del centrocampista, che ora è pronto a mettersi nuovamente a disposizione del club che lo ha lanciato nel calcio che conta. Un cerchio che si chiude e che potrebbe aprire nuovi scenari interessanti per entrambe le parti coinvolte.

Sezione: Serie D / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print