La società FBC Gravina ha annunciato un'importante evoluzione della propria struttura dirigenziale con l'inserimento di quattro nuovi membri nella compagine societaria. L'operazione, che consolida ulteriormente la base imprenditoriale del club murgiano, vede protagonisti Gianfranco Colonna, Antonio Mele, Rino De Felice e Giovanni Dibenedetto.

Questo ampliamento rappresenta la prosecuzione naturale di un processo di crescita societaria già avviato nelle prime settimane di luglio, quando la dirigenza gialloblù aveva già accolto un consistente numero di imprenditori locali nel proprio organigramma. La strategia di diversificazione e rafforzamento della base societaria testimonia l'ambizione del club di consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale.

L'ingresso dei quattro nuovi soci non si limita a un mero aspetto formale, ma prevede anche l'assegnazione di responsabilità operative specifiche. Gianfranco Colonna assumerà la direzione del settore biglietteria, un ruolo cruciale per l'organizzazione degli eventi sportivi e la gestione del rapporto con i tifosi. Antonio Mele, dal canto suo, ricoprirà l'incarico di team manager della squadra, una posizione strategica che prevede il coordinamento tra staff tecnico, giocatori e dirigenza.

Le nomine di Colonna e Mele evidenziano l'approccio pragmatico della società gravinese, che mira a coniugare l'apporto economico dei nuovi investitori con competenze specifiche in settori operativi fondamentali. La gestione della biglietteria e il ruolo di team manager rappresentano infatti due pilastri essenziali per il funzionamento di una società calcistica moderna.

L'allargamento della compagine societaria si inserisce in un momento di particolare fermento per il calcio pugliese, dove diverse realtà stanno investendo per migliorare le proprie strutture organizzative e competitive. La FBC Gravina, con questa mossa, dimostra di voler mantenere il passo con le migliori pratiche del settore, puntando su una governance allargata e su competenze diversificate.

La società ha voluto esprimere i propri auguri di buon lavoro al nuovo gruppo di soci, sottolineando l'importanza della loro adesione al progetto sportivo. Questo gesto istituzionale riflette il clima di collaborazione e condivisione degli obiettivi che caratterizza l'ambiente gravinese.

L'operazione si colloca in un contesto più ampio di modernizzazione delle società calcistiche dilettantistiche e semi-professionistiche, dove l'apporto di competenze imprenditoriali diversificate sta diventando sempre più determinante per la sostenibilità e la crescita dei club. La FBC Gravina, con questa strategia, si posiziona come esempio di come l'innovazione organizzativa possa rappresentare un valore aggiunto per lo sviluppo sportivo territoriale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 11:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print