L'Igea Virtus ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione estiva con un'amichevole che ha offerto spettacolo e, soprattutto, una pioggia di gol. Sul campo dello stadio "Stefano Bonina" di Maletto, i giallorossi hanno affrontato la Virtus, una formazione locale che milita nel campionato di Seconda Categoria, imponendosi con un risultato schiacciante che ha messo in mostra le doti offensive della squadra.

Il tecnico Sasà Marra ha colto l'occasione di questo primo impegno stagionale per testare sul campo il suo modulo di riferimento: il 3-5-2. Una scelta tattica chiara, che si è subito rivelata produttiva. La formazione iniziale schierata da Marra ha visto De Falco tra i pali, protetto da un terzetto difensivo composto da Maggio, Maltese e Della Guardia. A centrocampo, una linea a cinque formata da Bisogno, Cardinale, Atteo, Calafiore e Lomolino ha garantito copertura e spinta. In avanti, il tandem offensivo era affidato a Cicirello e Samake.

La partita, suddivisa in tre tempi, ha visto l'Igea Virtus dominare e segnare con continuità. Protagonista assoluto è stato Cardinale, autore di una tripletta. Arrivato dalla Vibonese insieme ad Atteo e Squillace (quest'ultimo rientrato dopo un attacco febbrile e subito in evidenza), Cardinale ha dimostrato la sua capacità di inserimento e conclusione. Anche Cicirello e Samake non sono stati da meno, realizzando entrambi una doppietta, così come il già citato Squillace.

Nel primo "tempino", le reti si sono succedute con un rigore trasformato da Samake, un tiro preciso di Cardinale da dentro l'area, e un diagonale di sinistro di Cicirello. Ancora Cardinale ha trovato la via del gol con un inserimento sull'assist di Samake e poi ribadendo in rete una respinta del portiere. L'ultima marcatura della prima frazione è stata di Cicirello, servito da Bisogno.

La seconda frazione, della durata di trenta minuti, ha visto l'ingresso in campo di Belmonte, Di Mino, Balsano e Mirashi. L'Igea Virtus ha continuato a macinare gioco e segnare altre tre reti: Calafiore su calcio di rigore, Di Mino con un preciso diagonale e Samake, bravo a sfruttare un assist dello stesso Di Mino.

Nell'ultimo "tempino", spazio anche a La Rosa, Nania, Lomolino, Squillace, Cannatella, Rosciglione, Pagano, Palme e Imbrogiano. È stato Nania a siglare un gol su corner battuto da Squillace, il quale ha poi completato la sua doppietta con un pregevole sinistro al volo in area e una conclusione potente da fuori.

La gestione dei minuti da parte di Sasà Marra ha permesso di valutare l'intera rosa a disposizione. Ecco la composizione dell'Igea Virtus durante il match:

Igea Virtus: De Falco (sostituito nel secondo tempo da Belmonte, nel terzo tempo da La Rosa), Maggio (nel terzo tempo Pagano), Maltese (nel terzo tempo Nania), Della Guardia (nel terzo tempo Lomolino); Bisogno (nel terzo tempo Squillace), Cardinale (nel secondo tempo Di Mino, nel terzo tempo Rosciglione), Atteo (nel secondo tempo Balsano, nel terzo tempo Cannatella), Calafiore, Lomolino (nel secondo tempo Mirashi); Cicirello (nel terzo tempo Imbrogiano), Samake (nel terzo tempo Palme).

Questo primo approccio al campo ha fornito indicazioni positive per l'Igea Virtus, sia sul fronte dell'organizzazione tattica che sulla qualità e la condizione atletica dei singoli, in vista degli impegni della prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print