Nel panorama calcistico della massima serie dilettantistica nazionale, pochi successi eguagliano l'impresa di conquistare contemporaneamente il campionato e la Coppa Italia di Serie D.

Questo raro "double" non solo testimonia un'eccezionale abilità tecnica e tattica, ma è anche il risultato di una profonda coesione di squadra e di una determinazione ferrea. In oltre 70 anni di storia del campionato, un'impresa simile si è verificata solo in nove occasioni.

Il campionato di Serie D, attivo dalla stagione 1948-1949, ha visto diverse formazioni scrivere pagine memorabili. Tuttavia, la vittoria di entrambi i trofei in un'unica annata è un evento straordinario, riservato a club capaci di dominare su più fronti. Tra le squadre che hanno realizzato questo doppio trionfo, alcune hanno vinto la competizione di coppa quando ancora si chiamava "Coppa Italia Dilettanti". Si tratta di Lodigiani, Astrea, Montevarchi e Varese.

Nel corso degli anni, con la ridenominazione della coppa in "Coppa Italia Serie D", altre formazioni si sono aggiunte a questo elenco d'élite. Il prestigioso traguardo è stato raggiunto da Juve Stabia, Como, Sorrento, Pineto, Perugia e Trapani.

Queste squadre hanno dimostrato che è possibile eccellere sia nella lunga e faticosa corsa al campionato sia nelle sfide ad eliminazione diretta della coppa, cementando il proprio nome negli annali del calcio dilettantistico.

Sezione: Serie D / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print