In un momento di grande incertezza, il Messina scenderà in campo a Lamezia per la Coppa Italia con una formazione giovanissima, formata da circa dieci calciatori juniores che il club sta cercando di tesserare in tempo.

Una scelta obbligata per evitare una pesante sanzione, in una situazione societaria che si fa sempre più complessa. L'articolo, originariamente pubblicato da messinasportiva.it, fa luce sulle numerose difficoltà che il club sta affrontando.

Il quadro finanziario si aggrava ulteriormente: dopo il mancato pagamento di stipendi e contributi di giugno, la penalizzazione in classifica, già di -14 punti, è destinata a salire. I potenziali acquirenti, che sono in attesa dell'omologa del Tribunale, contavano sull'intervento dell'attuale proprietà, che a differenza della precedente scadenza non avrebbe onorato i nuovi versamenti.

Una situazione spinosa che si è arricchita di un ulteriore capitolo, con il commissario giudiziale Maria Di Renzo che ha richiesto copia del contratto tra ACR Messina e Doadi Srls, oltre a garanzie sulla sostenibilità delle spese fino al 10 ottobre. Entro quella data, l'Aad Invest Group e Pietro Sciotto dovranno presentare il piano di rientro per scongiurare la liquidazione giudiziale e concretizzare il passaggio delle quote.

Nonostante le difficoltà, la squadra si prepara al debutto in campionato contro l'Athletic Palermo, che ha già ingaggiato l'ex messinese Pasquale Faccetti e sta trattando Domenico Anzelmo.

A guidare la risalita ci sarà il nuovo tecnico, Eduardo Imbimbo, atteso in città a inizio settimana. Con alle spalle significative esperienze a Campobasso e Matera e una salvezza conquistata proprio al "Franco Scoglio" nel 2015, il suo arrivo rappresenta una figura di esperienza per la panchina. Insieme a lui, il nuovo direttore sportivo Antonio Palermo, noto per le sue esperienze nel calcio calabrese.

Il mercato, in piena fase di studio, inizia a svelare i primi possibili rinforzi. Il nome più altisonante è quello di Domenico Danti, seconda punta di 36 anni, autentica bandiera della Virtus Verona, con oltre 400 presenze in carriera e una notevole esperienza in Serie C. Un altro fedelissimo di Palermo, il difensore Andrea Valerio, classe 2002 con 60 presenze in Serie D, potrebbe unirsi al gruppo.

Sul fronte dei giovani, obbligatori in Serie D, si fa il nome di Andrea Formisano, promettente centrocampista classe 2007 del Vicenza, che dovrebbe arrivare in prestito, e Santino Rolla, difensore argentino del 2004, che potrebbe sbarcare in Sicilia tramite l'agenzia Mg Sport di Maximiliano Sosa.

Mentre i rumors si susseguono e le trattative procedono, si resta in attesa delle ufficialità che possano gettare un po' di luce su un futuro che, al momento, appare decisamente incerto.

Sezione: Serie D / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print