In un gesto che sottolinea l'importanza dell'etica sportiva anche nei momenti di maggiore tensione agonistica, l'Angri ha diffuso un comunicato ufficiale con cui presenta formali scuse alla società Città di Fasano per le dichiarazioni rilasciate dal proprio Club Manager, Rosario D'Avino, al termine dell'incontro tra le due squadre.
La nota della società grigiorossa chiarisce la dinamica dell'accaduto: D'Avino avrebbe rilasciato dichiarazioni inappropriate nell'immediato post-partita (Leggile qui), in un momento caratterizzato da un alto livello di tensione emotiva. La sconfitta, particolarmente dolorosa perché maturata nei minuti di recupero, ha rappresentato l'ennesimo risultato negativo in una fase già critica per la squadra campana.
L'Angri ha voluto prendere immediatamente le distanze da quanto affermato dal proprio tesserato, sottolineando con decisione che le parole pronunciate da D'Avino "non riflettono in alcun modo il pensiero e i valori del nostro club". Un passaggio fondamentale del comunicato che evidenzia la volontà della dirigenza di marcare una netta separazione tra la posizione ufficiale della società e l'episodio incriminato.
Una reazione umana in un contesto difficile
Pur non giustificando l'accaduto, la società dell'Agro ha voluto contestualizzare l'episodio, descrivendolo come il risultato di "dichiarazioni non ponderate, dettate dalla frustrazione per l'ennesimo risultato negativo e da uno stato d'animo alterato". Un aspetto che viene ulteriormente sottolineato quando si fa riferimento al "momento particolarmente delicato" che la squadra sta attraversando.
In questo senso, l'U.S. Angri 1927 ha auspicato che quanto accaduto possa essere compreso all'interno del contesto emotivo in cui è maturato, esprimendo la speranza che l'episodio venga ricondotto alla sfera dell'umana reazione, priva di reali "intenzioni offensive o polemiche" nei confronti della società pugliese.
L'impegno verso i valori dello sport
La parte conclusiva del comunicato ribadisce con forza l'adesione del club ai valori fondamentali dello sport: rispetto, lealtà e fair play. Principi che la società grigiorossa considera cardini imprescindibili della propria identità e che vengono riaffermati proprio nel momento in cui un proprio rappresentante si è allontanato da essi.
Nel rinnovare le scuse al Città di Fasano, l'Angri ha voluto estendere il proprio messaggio di rispetto a "tutte le componenti del campionato", in un gesto che va oltre il singolo episodio e abbraccia l'intero contesto competitivo.
Un segnale importante per l'ambiente sportivo
La presa di posizione dell'U.S. Angri 1927 rappresenta un segnale significativo nel panorama del calcio dilettantistico, dove talvolta le tensioni del campo possono sfociare in dichiarazioni che eccedono i limiti della correttezza sportiva. La prontezza con cui la società campana ha voluto dissociarsi dalle parole del proprio Club Manager dimostra una sensibilità particolare verso temi come il rispetto dell'avversario e la correttezza dei comportamenti.
In un periodo storico in cui il dibattito su questi valori è particolarmente acceso, gesti come quello della dirigenza grigiorossa contribuiscono a riaffermare l'importanza di una cultura sportiva basata sul rispetto reciproco, anche e soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà agonistica.
Conclusioni
L'episodio che ha coinvolto il Club Manager Rosario D'Avino e la successiva presa di posizione dell'U.S. Angri 1927 offrono uno spunto di riflessione importante sul ruolo delle società sportive nella gestione della comunicazione e nella promozione dei valori fondamentali dello sport.
La vicenda, per quanto spiacevole, si chiude con un messaggio positivo: anche nei momenti di maggiore tensione e difficoltà, il rispetto dell'avversario e l'adesione ai principi del fair play devono rimanere punti fermi dell'agire sportivo, a tutti i livelli. Un insegnamento che va ben oltre il risultato del campo e che riguarda l'essenza stessa dello sport come strumento di crescita individuale e collettiva.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:15 Rumors su mister Cacciatore: doppia ipotesi per il 38enne tecnico torinese
- 15:04 Sansepolcro: in D con mister Ciampelli in panchina?
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone I: tutti dietro Diaz
- 14:56 ufficialePrato ko a tavolino contro il Fiorenzuola
- 14:51 ufficialeSerie D, ecco il programma completo dei Play-out
- 14:50 Soltanto settimana prossima il CONI si pronuncerà su un match di Serie D giocato a Gennaio
- 14:48 ufficialeSerie D, ecco il programma completo dei Play-off
- 14:45 Ostiamare, che manovre! Arriva D'Antoni ed un "blocco" da Guidonia?
- 14:43 ufficialeSerie D, il programma della corsa verso lo scudetto
- 14:41 BREAKING NEWS - Rinviati in Serie D i play-off e play-out del girone C
- 14:35 Svolta in vista per la Fermana: trattativa avanzata per il passaggio di proprietà
- 14:32 Sforzini conteso da altri club, ma l'Ascoli non demorde: le ultime
- 14:30 La Rovato Vertovese punta il triplete, Bolis: «Adesso c'è il Barletta»
- 14:15 Cittadella Vis Modena, Biagini resta o no? Il diesse piace ad altre due squadre
- 14:09 Fine di un'era alla Sangiovannese: Serafini si dimette mentre avanza l'interesse di Canusa Capital
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone H: vince Malcore
- 13:45 Follonica Gavorrano, può arrivare un nuovo dirigente: la situazione
- 13:34 Treviso: tre idee per il prossimo direttore sportivo?
- 13:30 Breno salvo, Bersi lascia?: «Auguro il meglio a prescindere dal futuro»
- 13:15 Serie C, annunciate le designazioni arbitrali per i play-off
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone G: Calì vince a 18, poi in cinque a quota 17
- 12:45 CLAMOROSO! Salta una panchina in Serie D, l'Acireale cambia prima dei play-out
- 12:30 Forlì, Miramari: «Futuro? Serve tempo per capire se le idee combaciano»
- 12:15 Catania, doppia tegola per la squadra rossazzurra
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone F: tutti dietro Banegas
- 11:45 Julian Illanes eroe della Carrarese: «Il gol è arrivato nel momento giusto»
- 11:30 Ravenna verso i play-off. Marchionni critico dopo il ko: «Prestazione inaccettabile»
- 11:15 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone E: Gori super, chiude a 28!
- 11:00 Caso Onazi: l'Avezzano risponde: «Sentenza follia pura»
- 10:45 Fasano, ecco il nuovo a.d. Sardo ed il nuovo diesse Montanaro
- 10:40 ufficialeSvolta Fidelis Andria: Luca Vallarella è il nuovo presidente
- 10:30 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Programmato di salire in C in quattro anni, siamo stati bravi»
- 10:15 Trento, il pres. Giacca: «Il nostro progetto è solido e ambizioso»
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: salgono Raffini e Formato
- 09:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «L'Avellino deve giocare al Partenio, troveremo la soluzione giusta»
- 09:30 Ospitaletto, Quaresmini verso la conferma in panchina
- 09:15 Sant'Angelo, mister Brognoli: «La nostra compattezza si è divisa a metà stagione»
- 09:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone C: vince Ciriello con 20 reti
- 08:45 Follonica Gavorrano, Mansi: «Presenza di Giovannini forse un elemento di disturbo»
- 08:30 Livorno, Pasquali: «Non ci credo al mese di festaggiamenti...»
- 08:15 Il direttore Zamuner piace ad un club che giocherà in D il prossimo anno
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber finale del girone B: vince Bertoli a 25, poi Akammadu e Ferrandino appaiati
- 07:45 Vado, Ligorna ed Enna sulle tracce di un argentino che gioca in C
- 07:30 Serie D, girone D col fiato sospeso: oggi la decisione della Corte d'Appello Federale
- 07:15 Mister Raffaele Di Napoli sul taccuino di un'ambiziosa società di D
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: vince Vita a 24, poi una coppia a quota 20
- 06:45 Treviso: in arrivo un tecnico che si è già "liberato" dal proprio club?
- 06:30 Chi in Serie D ambisce al ripescaggio in C? Proviamo a stilare la prima graduatoria