«Onoreremo questa maglia» e così è stato. Mister Consonni lo aveva promesso alla vigilia di un match dove sicuramente l’attenzione era rivolta più ai problemi societari che al calcio giocato e la squadra, nonostante tutto, ha risposto alla grande. Corticella-Pistoiese finisce 0-0, con forse l’unico rammarico per gli arancioni di non aver approfittato dell’uomo in più per un’ora abbondante di gioco. Onore comunque a questa squadra che ci ha creduto fino alla fine portando a casa un punto che porta gli arancioni a quota 27 punti. Prossimo turno mercoledì in casa contro il Lentigione. 

LA FORMAZIONE

Con il modulo 3-4-1-2 mister Consonni schiera Valentini tra i pali mentre in difesa Chiesa, Salto e Beconcini. Al centrocampo Goffredi, Caponi, Costa e Diodato, con Macrì trequartista dietro al tandem d’attacco formato da Trotta e La Monica.

SI PARTE!

La Pistoiese parte subito con il piglio giusto e al “Centro Sportivo Biavati” il match sale subito d’intensità fin dai primi minuti. La formazione di mister Consonni, nonostante le assenze, dimostra di essere compatta, determinata e pronta a colpire. Al 18′ gran lavoro di Trotta per Macrì che lanciato a rete perde l’attimo giusto per servire La Monica vanificando una buona opportunità. Tre minuti più tardi rispondono i padroni di casa: Farinelli per Rocchi che serve Trombetta, il tiro del possente centravanti viene respinto in angolo da Valentini.

CORTICELLA IN DIECI

Al 26′ la svolta del match. Menarini alza la gamba su La Monica colpendolo al costato: il fischietto di Messina estrae il cartellino rosso e manda anticipatamente negli spogliatoi il numero 3 biancoceleste. La Pistoiese si riversa avanti cercando fin da subito di approfittare della superiorità numerica e al 33′ trova la via del gol con Salto che di testa fredda Martelli, il primo assistente però segnala una posizione di offside del difensore argentino e l’arbitro annulla la rete.

È un match tutt’altro che noioso con il Corticella che non sembra affatto spaventato dall’uomo in meno tant’è che due minuti più tardi si rende pericoloso con Bertani che colpisce di prima intenzione un cross di Cavallini, la conclusione però è fuori misura.

CONTESTAZIONI ALLA SOCIETÀ

Nel frattempo non cessano le contestazioni verso la società da parte dei numerosi tifosi arrivati in terra emiliana a seguito della squadra. Ci si avvicina al termine della prima frazione ma ad un minuto dallo scadere, la Pistoiese si rende ancora pericolosa: angolo calciato da capitan Caponi, La Monica colpisce di testa con la palla che diventa un assist per Trotta che conclude a rete, Martelli si supera deviando nuovamente in corner. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi.

LA RIPRESA

Ritmi leggermente più blandi in questo avvio di ripresa con il primo pericolo che arriva al 6′ da parte dei biancazzurri con un tiro a giro di Farinelli parato senza grossi problemi da Valentini. Intanto mister Consonni effettua il primo cambio inserendo Nardella per Diodato. La Pistoiese non riesce momentaneamente a sfruttare l’uomo in più e per i primi venti minuti, a fronte di un gioco spezzettato, non si registrano azioni degne di nota. Al 23′ il tecnico dell’Olandesina inserisce anche Fiaschi al posto di La Monica. Dentro anche Davì per Costa.

FORCING ARANCIONE

Fiaschi che si rende subito protagonista al 33′ quando servito in area da Macrì conclude a botta sicura, la palla, deviata leggermente da un difensore, finisce di un soffio a fil di palo. Un minuto più tardi Trotta di libera splendidamente dal limite e conclude, la palla si perde di poco alta sopra la traversa. La Pistoiese ci crede ma non riesce più ad impensierire seriamente la retroguardia biancazzurra. 

ESPULSO CAPONI

Al 42′ anche la Pistoiese rimane in dieci uomini per il doppio giallo ai danni di Caponi che è costretto a lasciare in anticipo il campo. Si arriva al novantesimo e il fischietto di Messina assegna 4 minuti di recupero. C’è tempo per l’ultima azione per i biancazzurri con Trombetta che davanti alla porta si trova di fronte un vero e proprio muro di nome Valentini: l’estremo difensore arancione è ancora una volta insuperabile e sventa il pericolo bloccando la sfera. 

UN PUNTO A TESTA

Non c’è più tempo: dopo quattro di recupero arriva il triplice fischio. La Pistoiese pareggia 0-0 col Corticella e si porta a 27 punti in classifica.

Corticella – Pistoiese 0-0

Corticella (4-2-3-1): Martelli; Cavicchioli, Bonetti, Cavallini, Menarini; Amayah, Chamgui; Rocchi (dal 27′ st Ruffo Luci), Bertani (dal 1′ st Mordini), Farinelli; Trombetta. A disposizione: Bruzzi, Grossi, Suliani, Lo Giudice, Cudini, Divona, Casadei. All. Miramari. 

Pistoiese (3-4-1-2): Valentini; Chiesa, Salto, Beconcini; Goffredi, Costa (dal 30′ st Davì), Caponi, Diodato (dal 8′ st Nardella); Macrì; La Monica (dal 23′ st Fiaschi), Trotta. A disposizione: Febbo, Virdò, Niccolai, Donnarumma, Silvestro, Florentine. All. Consonni. 

Arbitro: Sacca di Messina coadiuvato da Mezzalira di Varese e Cossovich di Varese.

Note: Ammoniti Caponi, Diodato, Costa, Davì. Angoli 3-7. Espulsi Menarini al 26′ pt e Caponi al 42′ st. Recupero 2′, 4′.

Sezione: Serie D / Data: Sab 16 dicembre 2023 alle 18:45 / Fonte: pistoiasport
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print