Nel panorama calcistico italiano, dove spesso i grandi nomi e gli acquisti milionari fanno da padroni, c'è una realtà che procede controcorrente, scegliendo di puntare sulle proprie risorse e sul proprio territorio. È la Fezzanese, squadra che, nonostante l'amara retrocessione dal campionato di Serie D, nella stagione 2024/2025 ha fatto esordire ben diciassette giovani calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile.
Un dato che va ben oltre la mera statistica sportiva e che rappresenta una filosofia precisa, un modo di intendere il calcio non solo come competizione, ma come percorso di crescita e valorizzazione dei talenti locali. Questi ragazzi, alcuni giovanissimi classe 2007, altri già più maturi, hanno coronato il sogno di calcare i campi della Serie D indossando i colori della squadra che li ha cresciuti calcisticamente.
Il gruppo di debuttanti comprende calciatori di ogni reparto: dai portieri Calò Lorenzo (2006) e Agolli Ermal (2007), ai difensori Galloro Mattia (2006), D'Alessandro Iacopo (1999), Loffredo Aldo (2005) e Martera Nicola (2006), passando per i centrocampisti Bordin Leonardo (2005), Campana Alessandro (2005), Carli Luca (2006), Ferrari Riccardo (2006) e Costa Amedeo (2007), fino agli attaccanti Cristodaro Lorenzo (2007), Sacchelli Leandro (2006), Locori Elia (2007), Perez Mendez Angel Noel (2006) e Corrado Samuele (2007).
Dietro questi esordi c'è un lavoro silenzioso e costante che coinvolge non solo i protagonisti in campo, ma un intero sistema fatto di famiglie che hanno sostenuto i ragazzi nei momenti difficili, allenatori che hanno creduto nelle loro potenzialità e una dirigenza che ha costruito un progetto solido e lungimirante.
La Fezzanese dimostra così di essere molto più di una semplice squadra di calcio: è una comunità radicata nel territorio, un laboratorio di talenti dove i giovani possono crescere non solo come atleti, ma prima di tutto come persone. I campi di allenamento del "Luperi" e del "Buon Riposo" sono diventati nel tempo vere e proprie fucine di talenti, luoghi dove i sogni prendono forma attraverso sacrificio e dedizione quotidiana.
In un'epoca in cui molte società scelgono la via più semplice, cercando rinforzi già affermati provenienti da altri vivai, la scelta della Fezzanese di valorizzare il proprio settore giovanile appare controcorrente ma ricca di significato. Rappresenta una scommessa sul futuro e una dichiarazione d'amore verso il proprio territorio.
Questi diciassette esordi non sono casuali, ma il frutto di una strategia precisa che mette al centro la crescita dei giovani e la costruzione di un'identità forte. I ragazzi che indossano la maglia verde della Fezzanese sanno cosa significa appartenere a una comunità e difendere dei colori che rappresentano molto più di una squadra di calcio.
Il messaggio che emerge da questa esperienza è potente: il futuro del calcio può e deve passare attraverso la valorizzazione dei talenti locali, attraverso la pazienza di costruire piuttosto che acquistare, attraverso la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie risorse.
La Fezzanese, con i suoi diciassette esordienti in Serie D, dimostra che questa strada non solo è possibile, ma può portare a risultati concreti e duraturi. Un esempio virtuoso in un mondo, quello del calcio, che spesso sembra dimenticare l'importanza delle radici e della costruzione paziente di un progetto sportivo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 ufficialeTreviso, nuovo organigramma societario
- 23:15 Paternò, al via la nuova stagione: primo allenamento per Mascara
- 23:00 Il rischio delle seconde squadre in C, tante esclusive di mercato: le top news delle 23
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida tra Atalanta e Milan
- 22:30 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 10° turno giocate stasera
- 22:15 Pro Vercelli, futuro blindato: Sow rinnova fino al 2029
- 22:00 Acerrana, separazione consensuale tre calciatori. Via Padovano, Iannone e Mettivier
- 21:45 Coppa Italia Serie C, l'Arzignano cerca riscatto a Forlì. Nanni: «Vogliamo risposte positive»
- 21:30 UFFICIALE - Sambiase, colpo per la corsia mancina: ecco Cosmano
- 21:15 Picerno al lavoro sul mercato: si cercano rinforzi per la difesa
- 21:00 ufficialeRodio è il nuovo rinforzo del Poggibonsi per l'out mancino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Milan
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida tra Lecce e Napoli
- 20:25 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 10° turno
- 20:15 Vicenza, Gagno: «Giocare per la vetta porta pressione, ma è il bello del calcio»
- 20:13 ufficialeVirtus Francavilla, ecco il nuovo allenatore
- 20:00 Marco Somma verso la Palmese: il terzino ex Sampdoria riparte dalla Serie D
- 19:45 Orvietana, Selvaggio verso l'addio: quattro club sul centrocampista
- 19:30 Gelbison, nel mirino l'esterno offensivo Carmine Iannone
- 19:15 Ascoli, Patti: «Seconde squadre? Rischio che diventino una sorta di scouting per le prime squadre...»
- 19:00 La Palmese supera la concorrenza di Messina e Acireale per Catalano
- 18:45 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 22 gli squalificati. Stangata sull'allenatore della Nissa
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lecce-Napoli
- 18:15 ufficialeReal Monterotondo, annunciato il nuovo allenatore
- 18:00 ufficialePrato, c'è un rinforzo per il reparto arretrato
- 17:45 Padova verso lo Spezia, Andreoletti: «Tre gare in sei giorni, servono energie fresche»
- 17:30 Lutto nel mondo del calcio: muore prematuramente Carlo Ricchetti
- 17:15 Perugia, Tedesco: «Felice per questo gruppo disponibile e umile»
- 17:00 Coppa italia Serie D, domani si torna in campo per un recupero
- 16:45 Avellino, Patierno verso il rientro: «Il peggio è passato...»
- 16:30 Albalonga, Succi: «Se vogliamo stare in alto dovevamo fare meglio...»
- 16:15 Brescia, Diana punta alla Coppa: «Vogliamo portare 15mila tifosi al Rigamonti»
- 16:00 Cjarlins Muzane, Zironelli a NC: «A Treviso a viso aperto, siamo una squadra importante. Marangon? Lo aspettiamo, è un lusso per noi»
- 15:45 Venezia, Stroppa: «Meritiamo di più, ma troppi errori ci penalizzano»
- 15:30 Serie D, girone I: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 15:15 Perugia, Kanoute: «Il nostro campionato inizia adesso»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: Samake balza da solo in testa
- 14:45 Virtus Francavilla, è fatta: scelto il nuovo allenatore
- 14:30 Serie D, girone H: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 14:15 Saccani trascina la Dolomiti Bellunesi: «La fiducia mi aiuta a rendere al meglio»
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: c'è bagarre dietro Marquez
- 13:45 ufficialeFrancesco Farina è il nuovo tecnico del Gladiator
- 13:30 Serie D, girone G: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 13:15 Prato, il dg Saudati a NC: «Siamo forti, serve consapevolezza. A Siena capiremo chi siamo. La Serie D con 8 gironi? Finalmente i playoff avranno senso»
- 13:00 Vibonese, è fatta: stretta di mano per il nuovo colpo in attacco
- 12:45 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: Lorusso già in doppia cifra!
- 12:30 Serie D, girone F: il punto dopo l'ultimo turno di campionato
- 12:15 Fasano, saluta Lagzir: risoluzione contrattuale per l'attaccante
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: salgono Romano, Sparacello e Vianni
- 11:45 Palermo, Inzaghi: «Col Monza sarà una grande partita»