Nel panorama calcistico italiano, dove spesso i grandi nomi e gli acquisti milionari fanno da padroni, c'è una realtà che procede controcorrente, scegliendo di puntare sulle proprie risorse e sul proprio territorio. È la Fezzanese, squadra che, nonostante l'amara retrocessione dal campionato di Serie D, nella stagione 2024/2025 ha fatto esordire ben diciassette giovani calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile.
Un dato che va ben oltre la mera statistica sportiva e che rappresenta una filosofia precisa, un modo di intendere il calcio non solo come competizione, ma come percorso di crescita e valorizzazione dei talenti locali. Questi ragazzi, alcuni giovanissimi classe 2007, altri già più maturi, hanno coronato il sogno di calcare i campi della Serie D indossando i colori della squadra che li ha cresciuti calcisticamente.
Il gruppo di debuttanti comprende calciatori di ogni reparto: dai portieri Calò Lorenzo (2006) e Agolli Ermal (2007), ai difensori Galloro Mattia (2006), D'Alessandro Iacopo (1999), Loffredo Aldo (2005) e Martera Nicola (2006), passando per i centrocampisti Bordin Leonardo (2005), Campana Alessandro (2005), Carli Luca (2006), Ferrari Riccardo (2006) e Costa Amedeo (2007), fino agli attaccanti Cristodaro Lorenzo (2007), Sacchelli Leandro (2006), Locori Elia (2007), Perez Mendez Angel Noel (2006) e Corrado Samuele (2007).
Dietro questi esordi c'è un lavoro silenzioso e costante che coinvolge non solo i protagonisti in campo, ma un intero sistema fatto di famiglie che hanno sostenuto i ragazzi nei momenti difficili, allenatori che hanno creduto nelle loro potenzialità e una dirigenza che ha costruito un progetto solido e lungimirante.
La Fezzanese dimostra così di essere molto più di una semplice squadra di calcio: è una comunità radicata nel territorio, un laboratorio di talenti dove i giovani possono crescere non solo come atleti, ma prima di tutto come persone. I campi di allenamento del "Luperi" e del "Buon Riposo" sono diventati nel tempo vere e proprie fucine di talenti, luoghi dove i sogni prendono forma attraverso sacrificio e dedizione quotidiana.
In un'epoca in cui molte società scelgono la via più semplice, cercando rinforzi già affermati provenienti da altri vivai, la scelta della Fezzanese di valorizzare il proprio settore giovanile appare controcorrente ma ricca di significato. Rappresenta una scommessa sul futuro e una dichiarazione d'amore verso il proprio territorio.
Questi diciassette esordi non sono casuali, ma il frutto di una strategia precisa che mette al centro la crescita dei giovani e la costruzione di un'identità forte. I ragazzi che indossano la maglia verde della Fezzanese sanno cosa significa appartenere a una comunità e difendere dei colori che rappresentano molto più di una squadra di calcio.
Il messaggio che emerge da questa esperienza è potente: il futuro del calcio può e deve passare attraverso la valorizzazione dei talenti locali, attraverso la pazienza di costruire piuttosto che acquistare, attraverso la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie risorse.
La Fezzanese, con i suoi diciassette esordienti in Serie D, dimostra che questa strada non solo è possibile, ma può portare a risultati concreti e duraturi. Un esempio virtuoso in un mondo, quello del calcio, che spesso sembra dimenticare l'importanza delle radici e della costruzione paziente di un progetto sportivo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»