Con l'apertura delle domande di ripescaggio fissata per giovedì 3 luglio, il mondo del calcio dilettantistico è in fermento. Notiziariocalcio.com ha condotto un'indagine approfondita per sondare le intenzioni delle squadre che, in base alle probabili graduatorie dei club retrocessi dalla D e quelli provenienti dall'Eccellenza, si trovano nelle prime posizioni utili. L'obiettivo è capire quali società intendono effettivamente presentare la domanda per partecipare alla Serie D 2025-2026.

È fondamentale ricordare che, al momento, sono 165 le squadre aventi diritto a partecipare alla Serie D, a fronte di un format che ne prevede 164. Di conseguenza, i ripescaggi diventeranno effettivi a partire dalla seconda rinuncia, rendendo ogni decisione cruciale per le aspiranti.

Per quanto riguarda il Chieri, che dovrebbe occupare la prima posizione nella graduatoria, le dichiarazioni sono ancora caute. Già lo scorso 17 giugno, il presidente Bello aveva espresso l'intenzione di "star seriamente pensando a fare la richiesta". Il direttore generale Marinaccio, interpellato direttamente da Notiziariocalcio.com, si è limitato, in più di un'occasione, a un generico "stiamo valutando", lasciando intendere che la decisione finale non è ancora stata presa.

Situazione definita per il Montespaccato. Il club romano ha chiuso positivamente la raccolta fondi per i 50.000 euro a fondo perduto, cifra che ogni società deve allegare alla domanda di ripescaggio, ed ha annunciato che farà domanda. 

Conferme esplicite anche da altre due importanti realtà: il Follonica Gavorrano e il Sandonà. Entrambe le società hanno dichiarato a Notiziariocalcio.com che presenteranno regolarmente la domanda di ripescaggio, dimostrando chiare intenzioni di voler tentare il salto di categoria.

Sul fronte dei "no" categorici, spiccano le decisioni di Corticella e Rivasamba, che hanno comunicato la loro intenzione di non presentare la domanda. Al contrario, il Fanfulla ha dato il suo assenso e presenterà la richiesta.

Una lunga lista di club ha invece optato per un secco rifiuto: Pinerolo, Chions, Tamai, Roma City, Sestese e Pro Eureka non intendono fare domanda di ripescaggio, alleggerendo potenzialmente la concorrenza per le posizioni più ambite.

Per quanto riguarda la COS Sarrabus Ogliastra, mister Francesco Loi ci ha confermato che i sardi faranno domanda e che, avendo la matricola del vecchio Muravera, potrebbe essero subito dietro Chieri e Follonica Gavorrano (quindi al 5° posto). 

La Nuova Graduatoria Provvisoria

Sulla base delle intenzioni raccolte, la graduatoria provvisoria dei club potenzialmente interessati ai ripescaggi potrebbe delinearsi come segue:

Chieri (Valuta)

Montespaccato (Richiesta fondi in corso, probabile Sì)

Follonica Gavorrano (Sì)

Sandonà (Sì)

Fanfulla (Sì)

? (Posizione che verrà coperta da una società di Eccellenza, altrimenti si andrà oltre)

COS Sarrabus Ogliastra (Sì)

L'attesa è ora per giovedì 3 luglio, quando le società potranno formalizzare le proprie domande, e per le successive settimane che definiranno il quadro completo della Serie D 2025-2026.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print