Il Grosseto si prepara a celebrare un colpo di mercato che promette di infiammare l'ambiente biancorosso. Sebbene manchi solo l'ufficializzazione, l'indiscrezione lanciata da Grosseto Sport nei giorni scorsi ha trovato piena conferma: Simone Della Latta, centrocampista viareggino classe 1993, farà il suo ritorno al Grifone.

Si tratta di un vero e proprio "super rinforzo", fortemente voluto dal direttore generale Vetrini e da mister Indiani. L'operazione, definita molto onerosa, ha ricevuto l'immediato assenso del patron Lamioni, il quale ha spinto personalmente per legare Della Latta al Grifone con un contratto a lungo termine, fino al 30 giugno 2028. Un'offerta e un corteggiamento che si sono rivelati irrinunciabili per convincere un giocatore di tale calibro a scendere di categoria in Serie D.

Il curriculum di Simone Della Latta parla da sé. Il centrocampista vanta una presenza in Serie B e ben 413 apparizioni in Serie C (incluse 30 partite di play-off), con 23 reti all'attivo. A queste si aggiungono 36 presenze in Lega Pro 2 (comprensive di 3 match tra play-off e play-out).

Nel corso della sua carriera, Della Latta ha militato in numerose squadre di prestigio. Oltre alla sua precedente esperienza al Grosseto (14 presenze nella stagione 2014-15), ha vestito le maglie dell'Empoli (a livello giovanile), Gavorrano, Viareggio, Pontedera, Carpi, Piacenza, Carrarese, Padova e Vicenza. Una carriera ricca di esperienze in categorie importanti, che lo rendono un elemento di assoluto valore per il Grosseto.

L'arrivo di Della Latta conferma le ambizioni della società unionista e il progetto annunciato dalla "triade" Lamioni-Indiani-Vetrini, che mira alla costruzione di un vero e proprio "Real Grosseto". La sua figura, unita all'entusiasmo della piazza, lascia presagire una stagione di alto livello.

Per la cronaca, va aggiunto che Simone Della Latta è nipote di Vitaliano Bonuccelli (fratello della madre del giocatore) e che ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2012-2013 nelle file dell'Us Gavorrano proprio grazie al dg Vetrini, che all'epoca era dirigente dei minerari. Un legame, dunque, che si rinsalda e che promette ulteriori sinergie. I tifosi grossetani possono ora sognare in grande, in attesa dell'ufficializzazione che darà il via a una nuova era.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 16:02
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print