Settimana standard di allenamenti per l'ACR Messina, confortato dal ritorno al successo nella sfida con l'Acireale, coincisa con l'esordio in panchina del nuovo allenatore Alessandro Bertoni. Il gruppo si sta preparando alla prossima trasferta in programma sul campo del Gelbison Cilento, che mantiene ancora la denominazione del Serre Alburni, società di cui ha acquisito il titolo sportivo, trasferito a Vallo della Lucania. I campani martedì sera sono stati sconfitti nel posticipo della quinta giornata dal Cosenza per 2-0. In precedenza avevano conquistato una vittoria (4-1 sul campo del Marsala) e tre pareggi, tutti per 0-0 (in trasferta ad Acireale ed in casa con l'Hinterreggio ed il Palazzolo).

In Campania non ci sarà Corona, che sconterà il secondo turno di squalifica comminato dopo l'espulsione rimediata a Noto. Non hanno ancora recuperato la forma migliore i centrocampisti Coulibaly e Grillo, che dovrebbero quindi rimanere ai box anche questa settimana. L'ivoriano e Profeta hanno svolto lavoro differenziato, mentre si sono allenati con i compagni Grillo e Ferraro, che martedì si era sottoposto a terapie.

Al gruppo si è aggregato l'esterno sinistro Mastrogiovanni, classe 1993: un elemento che sarà valutato dallo staff e dal responsabile dell'area tecnica Ciccio La Rosa, che vorrebbe assicurarsi un'eventuale alternativa a Caldarella. In organico sono infatti ben otto gli elementi nati nel '92 (ed a loro si è aggiunto l'ex difensore del Grosseto Impagliazzo, attualmente in prova) mentre i '93 sono appena tre (oltre al calciatore arrivato in prestito dal Siracusa vi sono il centrocampista Lo Nardo e l'attaccante Scarantino). Considerato che la rosa sfiora ormai le trenta unità, la società ha già programmato qualche movimento in uscita nel corso del mercato invernale, che aprirà i battenti a dicembre. Possibile la rinuncia a qualche elemento che nei prossimi due mesi non troverà sufficiente continuità di impiego o rendimento, anche per non pregiudicare l'efficacia delle sedute settimanali.

Il Serre Alburni disputa le partite casalinghe al "Giovanni Morra", recentemente rinnovato con una nuova tribuna centrale e con il manto erboso in sintetico. La squadra non dovrebbe faticare più di tanto ad adattarsi, considerato che Coppola e compagni si allenano settimanalmente presso il "Garden Sport" di Mili marina e non sull'erba naturale del San Filippo, appositamente preservata in vista delle gare di campionato.

La Prefettura di Salerno intanto ha accolto le istanze dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e ha vietato la trasferta ai tifosi dell'ACR Messina: un provvedimento identico a quello che aveva comportato la chiusura del settore ospiti del San Filippo in occasione della gara con l'Acireale. In considerazione delle determinazioni assunte dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive che ha valutato ad alto rischio la gara, è stata vietata la vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Sicilia. Almeno per una domenica quindi, la squadra dovrà rinunciare al calore del suo pubblico

Sezione: Serie D / Data: Mer 05 ottobre 2011 alle 18:00 / Fonte: messinasportiva.it
Autore: Giovanni Pisano
vedi letture
Print