Il Vigasio si rinforza in mediana con un innesto di prospettiva che unisce gioventù ed esperienza. Secondo quanto raccolto in esclusiva da Notiziariocalcio.com, il club ha raggiunto l'accordo con Alessandro Curumi, centrocampista centrale classe 2005. Questo acquisto segna un passo importante nella costruzione della squadra, puntando su un talento che ha già calcato palcoscenici importanti.

Alessandro Curumi è un giovane centrocampista che, nonostante la sua età, ha già accumulato un bagaglio significativo nel calcio dilettantistico. Nella scorsa annata, il classe 2005 ha militato nel Giorgione, distinguendosi nel campionato di Eccellenza. Questa esperienza gli ha permesso di continuare il suo percorso di crescita, confrontandosi con un livello competitivo.

Ancor più rilevante è la sua stagione precedente: Curumi ha collezionato ben 34 presenze in Serie D con il Montebelluna. Questo dato è particolarmente significativo per un calciatore così giovane, testimoniando la sua continuità di rendimento e la sua capacità di adattarsi ai ritmi e alle esigenze di un campionato nazionale. Aver giocato un numero così elevato di partite in Serie D a un'età così precoce sottolinea le sue qualità e il suo potenziale.

L'arrivo di Alessandro Curumi al Vigasio rappresenta una mossa strategica per il centrocampo. Il club si assicura un elemento che può portare dinamismo, visione di gioco e un contributo prezioso sia in fase di costruzione che in quella di interdizione. La sua esperienza, sebbene giovane, in categorie superiori, lo rende un innesto già pronto per mettersi a disposizione della squadra.

Il Vigasio continua così la sua politica di puntare su giovani talenti che hanno già dimostrato le proprie capacità sul campo. Con Curumi, la mediana biancazzurra acquista un elemento di sicuro interesse, con ampi margini di miglioramento, che potrà dare un contributo significativo agli obiettivi stagionali.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print