Il calcio brasiliano accoglie un nuovo protagonista europeo. Davide Ancelotti, figlio del celebre tecnico Carlo, ha ufficialmente assunto la guida tecnica del Botafogo, club di Rio de Janeiro reduce dalla partecipazione al Mondiale per Club. La società carioca ha comunicato l'ingaggio attraverso una nota ufficiale, evidenziando l'importanza strategica di questa scelta per il futuro del progetto sportivo.

L'accordo prevede una durata contrattuale fino al termine della stagione 2026, segnando così un impegno a medio termine che testimonia la fiducia reciproca tra le parti. Il tecnico italiano è atterrato questa mattina all'aeroporto di Galeão, pronto per intraprendere immediatamente la sua nuova avventura professionale in territorio sudamericano.

Uno staff tecnico internazionale

La struttura tecnica che accompagnerà Ancelotti jr. nella sua esperienza brasiliana presenta caratteristiche decisamente cosmopolite. Al suo fianco opereranno due assistenti allenatori: lo spagnolo Luís Tevenet e il britannico Andrew Mangan. Il gruppo di lavoro sarà completato dal preparatore atletico italiano Luca Guerra, configurando così un team multiculturale che riflette l'approccio internazionale del progetto.

La comunicazione ufficiale del club sottolinea come questa scelta rappresenti una continuità nell'esperienza maturata dal nuovo tecnico: "Assistente di Carlo Ancelotti nella Nazionale brasiliana, Davide ha compagnato il padre anche al Real Madrid, Bayern Monaco, PSG, Napoli ed Everton".

Un curriculum di prestigio

Il percorso professionale di Davide Ancelotti si è sviluppato attraverso alcune delle più importanti realtà calcistiche europee e internazionali. L'esperienza accumulata al fianco del padre Carlo ha rappresentato un'opportunità formativa unica, permettendogli di assimilare metodologie di lavoro e approcci tattici in contesti di altissimo livello.

Dalla Liga spagnola con il Real Madrid alla Bundesliga tedesca con il Bayern Monaco, dal Paris Saint-Germain in Ligue 1 al Napoli in Serie A, fino all'esperienza in Premier League con l'Everton, il curriculum del nuovo allenatore del Botafogo abbraccia i principali campionati europei. Non da ultimo, l'esperienza con la Nazionale brasiliana ha rappresentato un'ulteriore occasione di crescita professionale e un primo contatto significativo con il calcio sudamericano.

Obiettivi ambiziosi per il futuro

Il timing dell'annuncio non è casuale. Il Botafogo si prepara alla ripresa del campionato brasiliano, prevista per il 12 luglio, dopo aver partecipato al prestigioso Mondiale per Club. La società intende capitalizzare questa esperienza internazionale per lanciare una nuova fase del proprio progetto sportivo.

Il comunicato ufficiale del club evidenzia chiaramente la filosofia che guida questa scelta: "L'ingaggio di Davide Ancelotti rappresenta un altro passo strategico nel rafforzamento del progetto sportivo della SAF, basato su innovazione, ambizione e protagonismo internazionale".

Verso la presentazione ufficiale

La società ha annunciato che la data della conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore sarà comunicata successivamente. L'appuntamento rappresenterà il momento ufficiale per illustrare programmi, obiettivi e visione tecnica che guideranno il lavoro della squadra nelle prossime stagioni.

Il Botafogo, attraverso questa operazione di mercato, dimostra la volontà di posizionarsi come protagonista non solo nel panorama calcistico brasiliano, ma anche in quello internazionale. La scelta di affidarsi a un tecnico con esperienza europea e conoscenza del calcio sudamericano appare funzionale a questo ambizioso progetto di crescita.

L'arrivo di Davide Ancelotti segna quindi l'inizio di una nuova era per il club carioca, che punta a coniugare tradizione locale e innovazione internazionale per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi nel panorama calcistico mondiale.

Sezione: Attualità / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 06:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print