La Varesina si muove sul mercato con un innesto di prospettiva e qualità, annunciando l'acquisizione delle prestazioni sportive di Nico Valisena, centrocampista classe 2005.

Il giovane talento arriva per rinforzare il reparto mediano della formazione rossoblù, portando con sé un bagaglio di esperienze significative maturate in importanti settori giovanili e anche nel calcio professionistico.

Nato a Salerno, Nico Valisena ha iniziato il suo percorso calcistico nelle prestigiose scuole giovanili di club blasonati. Le sue prime tappe lo hanno visto militare nei settori giovanili di Salernitana e Napoli, dove ha cominciato a dimostrare le sue qualità. Il suo sviluppo, tuttavia, ha avuto una svolta decisiva con il passaggio alla Sampdoria. Qui, Valisena ha intrapreso una lunga e proficua trafila, scalando le diverse categorie giovanili e mettendo in mostra il suo talento, la sua forza e le innate doti di leadership. La sua crescita è stata tale da portarlo a indossare anche la fascia di capitano della Primavera doriana, un segno tangibile della stima e della fiducia riposte in lui dai tecnici.

A gennaio di quest'anno, Valisena ha avuto l'opportunità di confrontarsi con il calcio dei "grandi", trasferendosi al Potenza in Serie C. Questa esperienza nel calcio professionistico ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio tecnico e tattico, preparandolo a nuove sfide.

Ora, il giovane centrocampista è pronto a iniziare la sua avventura con la maglia della Varesina. Il suo arrivo è stato fortemente voluto dalla direzione sportiva e tecnica del club, che ha riconosciuto in lui le qualità ideali per il proprio progetto. La Varesina augura a Nico un percorso brillante con i colori rossoblù e gli porge un caloroso benvenuto nella "grande famiglia" del club. I tifosi attendono con curiosità di vederlo in azione, con la speranza che possa confermare le aspettative e diventare un punto fermo del centrocampo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 13:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print