Il mercato estivo continua a regalare movimenti significativi e, secondo quanto raccolto in esclusiva da Notiziariocalcio.com, uno dei portieri più ambiti della scorsa stagione è a un passo dal cambiare maglia. Federico Maffi, estremo difensore che ha brillato con la Sanremese, è ormai vicinissimo al Mestre, che sembra aver superato la concorrenza di altre squadre di vertice della categoria.

Federico Maffi, ex anche della Casatese Merate, è reduce da un'annata eccezionale che lo ha visto tra i protagonisti indiscussi del suo ruolo. Con la maglia della Sanremese, il portiere ha collezionato ben 35 presenze da titolare, dimostrando una continuità e una solidità impressionanti. Il dato che più risalta sono i 10 "clean sheet", ovvero le partite concluse senza subire reti, un numero che testimonia la sua abilità nel difendere la porta e la sua efficacia nel guidare la retroguardia.

Queste prestazioni di alto livello non sono passate inosservate agli occhi degli addetti ai lavori, che hanno subito individuato in Maffi un profilo di grande interesse per la prossima stagione.

L'interesse per Federico Maffi era vivo da parte di diverse "top" squadre della categoria, un segnale della sua quotazione elevata sul mercato. Tuttavia, sembra che sia stato il Mestre a condurre la trattativa con maggiore determinazione e a battere la concorrenza, assicurandosi un tassello fondamentale per la propria porta.

L'arrivo di un portiere con l'affidabilità e le statistiche di Maffi rappresenta un grande colpo per il Mestre, che aggiunge al proprio organico un elemento di provata esperienza e capace di fare la differenza tra i pali. La sua presenza garantirà solidità difensiva e una sicurezza fondamentale per affrontare con ambizione il prossimo campionato. Le prossime ore dovrebbero portare all'ufficialità di un trasferimento che si preannuncia uno dei più importanti nel suo ruolo in questa finestra di mercato.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print