Il sogno si è realizzato. Mathias Ferrante è un calciatore deIla squadra campione d'Italia. L'estremo difensore classe 2006 è approdato al Napoli dopo l'ottima stagione con la NovarRomentin. 

L'operazione, del valore di 50.000 euro, rappresenta un investimento mirato sul futuro, considerando che il giovane portiere ha dimostrato qualità notevoli durante l'ultima stagione calcistica. Ferrante ha infatti disputato l'intero campionato di Serie D da titolare indiscusso, collezionando 36 presenze consecutive per un totale di 3.240 minuti di gioco. Un dato che testimonia non solo la fiducia riposta in lui dal tecnico della NovaRomentin, ma anche la sua affidabilità e continuità di rendimento.

Particolarmente impressionanti i numeri difensivi del diciottenne: ben 17 partite concluse senza subire reti, un record che evidenzia le sue doti di reattività e posizionamento. Questi clean sheet rappresentano quasi la metà delle gare disputate, un risultato significativo per un portiere così giovane che si è trovato a giocare in una categoria impegnativa come la Serie D.

Il dettaglio più significativo dell'accordo riguarda la destinazione del giocatore: Ferrante non sarà infatti relegato nelle giovanili, ma verrà direttamente aggregato alla prima squadra allenata da Antonio Conte dove ricoprirà il ruolo di terzo portiere. Ieri sera il giovane ha raggiunto Napoli dove stamattina si è aggregato al raduno dei partenopei ed ha conosciuto lo stesso allenatore dei partenopei.

Il contratto quinquennale, con scadenza fissata al 2030, garantisce al Napoli di blindare a lungo termine quello che viene considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico giovanile italiano. L'accordo rappresenta anche un riconoscimento importante per la NovaRomentin, che vede valorizzato il lavoro svolto nel settore giovanile e nella crescita del talento.

Per Ferrante si tratta di un salto di categoria enorme, dal calcio dilettantistico direttamente alla Serie A, un'occasione che pochi giovani portieri hanno la fortuna di vivere. La sua esperienza nella categoria inferiore, tuttavia, potrebbe rivelarsi preziosa: giocare in Serie D significa confrontarsi con un calcio fisico e diretto, caratteristiche che spesso mancano ai giovani cresciuti esclusivamente nei settori giovanili professionistici.

Sezione: Serie D / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print