L'ACR Messina, alla ricerca di una guida tecnica per affrontare una stagione che si preannuncia ardua, potrebbe affidarsi a un volto noto. Secondo quanto riportato da messinasportiva.it, è emersa la candidatura di Simone Banchieri, l'allenatore che lo scorso anno aveva riacceso le speranze di salvezza prima dell'avvicendamento con Antonio Gatto.

Banchieri, molto amato dalla tifoseria, aveva instaurato un legame profondo con l'ambiente, al punto da voler stabilire la propria residenza in città, dove aveva trascorso un periodo di vacanza e partecipato a eventi culturali come i concerti allo stadio "Franco Scoglio".

La nuova compagine societaria ha avviato dei contatti con l'allenatore torinese per valutare la fattibilità di un'operazione che appare complessa, anche e soprattutto in virtù della penalizzazione di -14 punti che la squadra dovrà affrontare.

La risposta di Banchieri è stata di "apertura di massima", a patto che venga allestita una rosa competitiva. L'allenatore ha confermato il suo forte legame con la piazza, un sentimento che lo scorso anno aveva spinto anche il Benevento a considerarlo prima di confermare Gaetano Auteri.

Un ulteriore elemento che potrebbe facilitare l'operazione è la presenza nell'organigramma del legale Mauro Nucera, che ha già collaborato con Banchieri al Legnano nella stagione 2016/2017. Il direttore generale Giuseppe Peditto sta curando la composizione dell'organigramma e lavorando per la definizione dei ruoli chiave.

Sul fronte societario, il club sta rispettando gli obblighi imposti dalla procedura fallimentare. Nelle prossime ore invierà al Tribunale una relazione dettagliata dei costi previsti per la stagione in corso, un adempimento sollecitato dal commissario giudiziale Maria Di Renzo. La seconda udienza, dopo quella iniziale del 10 giugno, è fissata per il 10 settembre. È un passaggio fondamentale che sottolinea la necessità del club di inviare un report aggiornato entro la fine del mese, come richiesto dalla procedura.

La gestione sportiva è stata affidata alla Doadi Srls, che ora ha il compito di scegliere direttore sportivo e allenatore, oltre a completare una rosa che al momento è solo abbozzata.

Nonostante la situazione difficile, sono stati messi a segno alcuni innesti di esperienza: il portiere Gennaro Paduano (classe 2003, ex Manfredonia), il centrocampista Daniel Casazza (classe 2002, ex Albalonga) e l'attaccante Angelo Azzara (classe 1996, con una lunga esperienza in Eccellenza e circa sessanta reti all'attivo). Tuttavia, come sottolineato anche da Banchieri, per tentare l'impresa della salvezza serviranno molti altri rinforzi di qualità.

Sezione: Serie D / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 08:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print