Il mercato del Nardò si arricchisce di un innesto di prospettiva con l'acquisizione di Alessandro Elia, promettente esterno offensivo del 2006 che lascia il settore giovanile del Parma per approdare nel club salentino. L'operazione rappresenta un investimento significativo sui giovani talenti, in linea con la strategia di crescita della società granata.

Il percorso calcistico del neo-acquisto si è sviluppato interamente nelle giovanili parmigiane, dove ha trascorso un quinquennio formativo scalando progressivamente le categorie giovanili. Il suo curriculum testimonia una crescita costante: dall'Under 15 fino alla Primavera 2, Elia ha dimostrato continuità di rendimento e capacità di adattamento ai diversi livelli competitivi.

Particolarmente significativa si è rivelata l'annata nell'Under 18, dove il giovane talento ha collezionato ben 33 apparizioni condite da 8 marcature e 10 assist vincenti. Questi numeri evidenziano non solo la sua capacità realizzativa, ma soprattutto l'attitudine a creare gioco per i compagni, qualità che ne fanno un elemento versatile nel panorama offensivo.

La stagione successiva ha rappresentato il coronamento del percorso formativo parmigiano: Elia ha infatti contribuito attivamente alla conquista del titolo di Primavera 2, risultato che ha garantito al club emiliano l'accesso alla categoria superiore. Un traguardo che certifica il livello raggiunto dal giocatore e la solidità della sua preparazione tecnica.

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, il nuovo arrivo si distingue per dinamismo e qualità nella gestione del pallone, con particolare riferimento alla precisione del piede destro. La sua collocazione tattica privilegiata è quella di esterno nel reparto avanzato, ruolo che gli consente di sfruttare al meglio le proprie doti di velocità e capacità di cross. Tuttavia, la sua duttilità gli permette di ricoprire efficacemente anche posizioni più centrali nel centrocampo, aspetto che incrementa le opzioni tattiche a disposizione dello staff tecnico.

L'entusiasmo del giocatore per questa nuova avventura è emerso chiaramente nelle prime dichiarazioni rilasciate al momento della presentazione: "Sono molto orgoglioso di indossare questa gloriosa e storica maglia. Arrivo a Nardò con una grande fame calcistica, e voglia di dimostrare e mettermi a disposizione della squadra per il raggiungimento degli obiettivi che la società si è prefissata".

L'arrivo di Elia si inserisce in una strategia di mercato mirata a coniugare qualità immediate e prospettive future. Il Nardò, con questa operazione, dimostra di credere nelle potenzialità dei giovani talenti, offrendo loro un palcoscenico importante per completare il percorso di maturazione calcistica.

Il contributo del neo-acquisto granata si preannuncia prezioso per gli equilibri offensivi della squadra, che potrà contare su un elemento in grado di interpretare diversi ruoli nel reparto avanzato. La sua esperienza maturata nel settore giovanile di una società professionistica come il Parma rappresenta un valore aggiunto significativo, considerando la qualità del lavoro formativo svolto dal club emiliano negli ultimi anni.

L'operazione testimonia inoltre la capacità del Nardò di intercettare talenti promettenti prima che raggiungano la piena maturità calcistica, strategia che potrebbe rivelarsi vincente sia dal punto di vista tecnico che economico. Il giovane Elia avrà ora l'opportunità di dimostrare sul campo le qualità che lo hanno reso appetibile nel panorama giovanile nazionale.

Con questo innesto, il reparto offensivo granata acquisisce freschezza e imprevedibilità, elementi fondamentali per affrontare con ambizione gli impegni stagionali. L'integrazione del nuovo arrivato negli schemi tattici della squadra rappresenterà uno degli aspetti più interessanti da monitorare nelle prossime settimane di preparazione.

Il Nardò prosegue così nella costruzione di un organico competitivo, puntando su un mix equilibrato tra esperienza e gioventù che dovrebbe garantire le migliori condizioni per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza per la stagione in corso.

Sezione: Serie D / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print