Il Paternò entra in una nuova, fondamentale fase del suo percorso sportivo, come annunciato con entusiasmo alla città e alla sua tifoseria. Dopo giorni di intense trattative e attese, la società ha ufficializzato il nome del nuovo allenatore della prima squadra: si tratta di Francesco Corapi, che sarà coadiuvato dal suo vice, Pietro Zangari.

Il Nuovo Mago della panchina

Francesco Corapi, classe 1985, nativo di Catanzaro, è pronto a intraprendere una nuova sfida della sua carriera. Da calciatore, si è distinto come un trequartista di notevole tecnica, calcando i campi di Serie B, C e D.

La sua ultima esperienza da giocatore risale alla scorsa stagione con la maglia del Lamezia Terme, squadra che è stata avversaria del Paternò. Corapi ha già avuto modo di muovere i primi passi come tecnico, guidando il Val Gallico nel campionato calabrese di Promozione. Ora approda sulla panchina rossazzurra con l'obiettivo di portare la sua esperienza e visione di gioco.

Tasselli per un futuro ambizioso

Con la guida tecnica definita, la società ha iniziato a plasmare la rosa che affronterà la nuova stagione. Il Paternò è orgoglioso di annunciare i primi due importanti acquisti: l'algerino Zakaria Boulahia e l'ivoriano Diedry Kouassi.

Boulahia è un giocatore dal curriculum internazionale, avendo esordito con la seconda squadra dell'Atletico Madrid tra il 2015 e il 2017, con all'attivo anche una presenza in prima squadra nella partita contro la Real Sociedad. Diedry Kouassi, attaccante centrale classe 2000, è descritto come un giocatore potente e vivace, abile a giocare in profondità. Le sue qualità non sono passate inosservate, tanto da attirare, nel 2022, l'attenzione del Paris Saint-Germain.

L'appello ai tifosi e le prime sfide

Questi nuovi tasselli si inseriscono in un progetto che guarda al futuro con grande fiducia. Il Paternò farà il suo debutto ufficiale il 31 agosto in Coppa Italia, un'occasione imperdibile per i tifosi per vedere all'opera la nuova squadra. La società ha voluto ringraziare la sua gente per la pazienza, il calore e l'affetto dimostrati in questi giorni, definendo la passione della comunità come la più grande forza del club.

Il Presidente Yahya Kirdi ha ribadito l'importanza del sostegno dei tifosi. "La passione della comunità paternese è la nostra forza più grande, e con il vostro sostegno continueremo a costruire un progetto all’altezza della storia e delle ambizioni del Paternò Calcio", ha dichiarato.

Ha inoltre annunciato che gli allenamenti saranno aperti al pubblico presso il campo comunale di Aci Castello, invitando tutti a partecipare. Il progetto del Paternò si basa sulla storia e sulle ambizioni di un club che vuole tornare a sognare in grande.

Sezione: Serie D / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 09:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print