Dopo il match tra Siena e Cittadella Vis Modena, il tecnico bianconero Tommaso Bellazzini ha analizzato la prestazione dei suoi in sala stampa. L'allenatore ha definito l'incontro una "lezione" utile, nonostante la sconfitta, sottolineando l'importanza di imparare dagli errori e migliorare l'approccio mentale della squadra in vista del campionato.

L'analisi della partita e l'atteggiamento mentale Bellazzini ha subito ammesso che "è stata una partita molto difficile", elogiando il Cittadella Vis Modena per essere una squadra in forma e compatta. Ha riconosciuto che la squadra deve crescere sotto ogni aspetto.

"Penso che siamo partiti anche bene, le prime idee erano buone", ha detto, ma la squadra ha poi pagato a caro prezzo i gol subiti in rapida successione. Se il primo tempo ha mantenuto una certa coerenza, il tecnico si è mostrato meno soddisfatto della reazione vista nella ripresa. "Il secondo tempo dal punto di vista di reazione mi è piaciuto un po’ meno e l’ho detto ai ragazzi", ha rivelato, definendo la partita una "grande lezione per tutti noi", utile per misurarsi con un alto livello agonistico. Ha aggiunto che questo tipo di match, sia a livello fisico che tattico, sarà la norma in campionato e che "se impariamo dagli errori abbiamo vinto, se non lo facciamo sarà difficile".

Bellazzini ha specificato che la mancanza più evidente è stata l'atteggiamento nel secondo tempo. "Abbiamo subito il colpo, ma è questa la grande lezione che dobbiamo portarci dietro", ha spiegato, insistendo sulla necessità di acquisire una "certa stabilità emotiva". Nonostante il risultato non lo tocchi particolarmente, il tecnico ha ribadito l'importanza di mantenere l'identità di gioco e di restare uniti come gruppo. "È mancata la risposta caratteriale e questa è una cosa che in futuro dobbiamo invertire", ha concluso, evidenziando la priorità di lavorare sul temperamento della squadra.

Condizione fisica, mercato e infortunati Riguardo alla condizione fisica, Bellazzini ha notato che i suoi hanno sofferto il pressing a uomo a tutto campo degli avversari. Non essendo "brillanti dal punto di vista fisico", il Siena ha provato a sfruttare "la velocità e la qualità" per uscire da questa situazione. Nonostante le difficoltà, il tecnico ha ribadito che l'identità di gioco è già visibile, come nelle amichevoli precedenti, e che questa sarà la chiave per superare i momenti di difficoltà. "Siamo una squadra nuova e giovane e questo significa passare da errori e sconfitte", ha commentato, con un approccio realistico al percorso di crescita della rosa.

Sul fronte del mercato, ha confermato che la squadra è "completa al 90%", con la necessità di inserire un paio di giocatori nel reparto offensivo. Ha ribadito che la società è "vigile e interverrà per migliorare la rosa negli impegni ufficiali". Infine, ha fornito aggiornamenti sugli infortuni: Noccioli ha una lieve distorsione e potrebbe tornare in gruppo a breve, mentre Giannetti ha un problema alla spalla più grave del previsto e il suo rientro è previsto dopo la Coppa Italia. Ha voluto anche fare un complimento a Paolucci per la "personalità" mostrata al suo esordio, nonostante le difficoltà.

Sezione: Serie D / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 17:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print