Nel panorama del calciomercato italiano, la figura di Mattia Cretti si distingue come uno dei profili più interessanti tra i giovani giocatori attualmente svincolati. Nato a Milano il 17 gennaio 2002, il centrocampista milanese, alto 1,80 m e dal piede destro, vanta un curriculum che lo ha visto militare principalmente in Serie D e nelle giovanili del Milan.

Mattia Cretti è un centrocampista centrale, capace di ricoprire diversi ruoli a centrocampo, tra cui mezzala, mediano e difensore centrale. Questa versatilità tattica lo rende un elemento adattabile a diversi moduli di gioco, con una predisposizione sia alla fase di costruzione che a quella di copertura difensiva.

Il percorso professionistico di Cretti ha inizio nel settore giovanile del Milan, uno dei club più prestigiosi d’Italia. Nonostante non abbia esordito in prima squadra con i rossoneri, il centrocampista ha avuto modo di mettersi in mostra nelle formazioni giovanili, accumulando esperienza e visibilità.

Dopo l’esperienza nel vivaio del Milan, Cretti ha proseguito la sua carriera in Serie D, dove ha militato con le maglie di Oltrepò e Triginto. Con l’Oltrepò, nella stagione 2021/2022, ha collezionato 33 presenze e 2 reti, mentre con il Triginto, nella stagione 2022/2023, ha disputato 37 partite segnando 3 reti.

Nella stagione 2023/2024, Cretti ha continuato a vestire la maglia del Triginto, totalizzando 33 presenze e 2 reti. Nella sua ultima annata, la 2024/2025, ha giocato 36 partite con lo stesso club, senza andare a segno.

Attualmente svincolato, Mattia Cretti rappresenta un’opzione interessante per squadre che cercano un centrocampista giovane, con margini di crescita e un buon bagaglio di esperienze in Serie D.

La sua versatilità tattica e la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli potrebbero renderlo un elemento utile per club in cerca di rinforzi per il centrocampo, sia in Italia che all’estero.

Con il mercato ancora aperto, il futuro di Cretti potrebbe riservare nuove opportunità per un giocatore che ha dimostrato di saper interpretare il ruolo di centrocampista con professionalità e determinazione.

La sua situazione contrattuale lo rende un profilo accessibile per squadre interessate a un giovane senza l’onere di un trasferimento, ma con un valore di mercato che ne sottolinea il potenziale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print