Il panorama del calcio, a ogni fine stagione, si arricchisce di profili interessanti, e tra questi emerge il nome di Luca Bertoni. Il centrocampista, classe 1992, si trova attualmente nella condizione di svincolato, avendo concluso il suo rapporto con l'Alcione il 1° luglio 2025. Una situazione che lo rende un'opzione concreta per i club che intendono rafforzare il reparto mediano senza dover sostenere spese per il cartellino.

Nato a Vizzolo Predabissi, il calciatore ha sviluppato la sua carriera principalmente nel calcio italiano, dimostrando versatilità e continuità in diverse categorie. Con un'altezza di 1,76 metri e un ruolo naturale da mediano, Bertoni ha dimostrato di sapersi adattare anche come centrocampista, un elemento di flessibilità che può essere prezioso per qualsiasi modulo tattico.

La sua esperienza è testimoniata dalle numerose presenze accumulate nel corso degli anni. Le statistiche mostrano un profilo robusto, con un totale di 315 presenze da titolare e 13 da subentrato, per un minutaggio complessivo che supera i 28.000 minuti. Un dato significativo riguarda i suoi trascorsi: la squadra in cui ha militato più a lungo è stata la Pro Patria, con 160 presenze e 6 gol all'attivo. Ma il suo percorso professionale non si ferma qui. Il centrocampista ha calcato i campi con la maglia del Sudtirol, totalizzando 60 presenze e 1 gol, della Cremonese (47 presenze e 6 gol) e della Giana Erminio (11 presenze). La sua ultima esperienza lo ha visto indossare i colori dell'Alcione, dove ha giocato 4 partite.

La sua carriera si è svolta attraverso diverse categorie del calcio italiano. Le sue presenze sono distribuite in modo significativo tra Serie C (243 presenze), Coppa Italia Serie C (40 presenze), Serie B (21 presenze) e Serie D (19 presenze). Un'ulteriore testimonianza della sua esperienza si trova nelle partecipazioni a competizioni di livello superiore, come le qualificazioni per l’Europa League e la Conference League, oltre che per la Champions League, dove ha collezionato una presenza per ciascuna competizione.

Con un valore di mercato di 175 mila euro, aggiornato al 19 giugno 2025, il centrocampista si propone come un'opportunità di mercato. Il suo stato attuale di svincolato lo rende disponibile per trattative immediate, senza la necessità di intavolare complesse negoziazioni con club di appartenenza. Con un passato solido e un'esperienza maturata in diverse realtà calcistiche, il giocatore è ora alla ricerca di un nuovo progetto sportivo per proseguire la sua carriera.

Sezione: Serie D / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 22:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print