Nel panorama degli svincolati che animano il mercato estivo, emerge il profilo di Alessio Garbarino, difensore centrale che dal primo luglio 2025 si trova senza contratto dopo l'esperienza con la Cairese. Il giocatore rappresenta un'opportunità interessante per le società che cercano un elemento d'esperienza nonostante la giovane età.

Dati anagrafici e caratteristiche tecniche

Alessio Garbarino è nato il 27 marzo 2002 a Lavagna, in provincia di Genova, e ha attualmente 23 anni. Di nazionalità italiana, il difensore milita nel ruolo di centrale difensivo, posizione che ricopre con continuità da diversi anni nel panorama del calcio dilettantistico ligure.

L'altezza e le caratteristiche fisiche del giocatore si adattano perfettamente al ruolo ricoperto, permettendogli di distinguersi nei duelli aerei e nell'impostazione dal basso, aspetti fondamentali per un centrale moderno.

Il percorso nelle giovanili e l'esperienza in Primavera

La carriera calcistica di Garbarino inizia nel settore giovanile, dove matura le prime esperienze significative. Il difensore ha disputato il campionato Primavera con la maglia della Virtus Entella, società che rappresenta una delle realtà più solide del calcio ligure per quanto riguarda la formazione dei giovani talenti.

Durante il periodo in Primavera, Garbarino ha accumulato 22 presenze nel campionato Primavera 2 - Girone B e 19 apparizioni nel Primavera 2 - Girone A, dimostrando una buona continuità di rendimento e la fiducia riposta nei suoi confronti dai tecnici che si sono succeduti. Ha inoltre collezionato 2 presenze in Coppa Italia Primavera, completando così il suo percorso formativo nelle categorie giovanili.

L'esperienza al Ligorna: oltre 60 presenze in Serie D

Il salto nel calcio senior è avvenuto con il trasferimento al Ligorna, società genovese che milita in Serie D. Questa esperienza si è rivelata fondamentale per la crescita del giovane difensore, che nonostante l'età è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella formazione biancoblù.

Durante la permanenza al Ligorna, Garbarino ha accumulato oltre 60 presenze nel campionato di Serie D, un numero significativo che testimonia la fiducia accordatagli dalla società e la sua capacità di mantenersi su livelli di rendimento costanti. Nella stagione 2021/2022, il difensore ha totalizzato 34 presenze in Serie D, godendo sempre della fiducia dello staff tecnico.

La militanza nel Ligorna ha rappresentato per Garbarino un banco di prova importante per testare le proprie qualità in un contesto competitivo come quello della Serie D, categoria che pur essendo dilettantistica presenta un livello tecnico e fisico di tutto rispetto.

Il passaggio alla Cairese e l'ultima stagione

Nell'estate del 2023, Garbarino ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale trasferendosi alla Cairese, società della provincia di Savona che milita anch'essa in Serie D. Il trasferimento è stato ufficializzato dalla società gialloblù che ha voluto puntare sulle qualità del difensore centrale per rinforzare il proprio reparto arretrato.

Alla Cairese, Garbarino si è inserito in un progetto tecnico ambizioso, venendo schierato regolarmente nella formazione titolare. Il difensore ha contribuito alle prestazioni della squadra nella stagione 2023/2024, dimostrando le qualità che lo avevano reso un punto fermo anche nella precedente esperienza al Ligorna.

Durante la militanza con la maglia gialloblù, il giocatore ha accumulato ulteriori presenze in Serie D, consolidando il proprio bagaglio di esperienza in una categoria che rappresenta il quarto livello del calcio italiano. Ha inoltre partecipato alle competizioni di Coppa Italia Serie D, aggiungendo al proprio curriculum anche l'esperienza nei play-off e play-out di categoria.

Statistiche complessive e prospettive future

Il curriculum di Garbarino presenta numeri significativi per un giocatore della sua età: complessivamente ha collezionato 89 presenze in Serie D, 5 apparizioni in Coppa Italia Serie D, una presenza nei play-off e una nei play-out della stessa categoria. A questi dati si aggiungono le 41 presenze totali nei campionati Primavera e le 2 partite di Coppa Italia Primavera.

Il profilo del difensore presenta elementi di interesse per diverse tipologie di società: la giovane età si coniuga con un'esperienza già consolidata nei campionati dilettantistici, mentre la posizione di centrale difensivo rappresenta sempre un ruolo molto ricercato sul mercato.

La condizione di svincolato rende Garbarino una possibilità concreta per quelle società che vogliono rinforzare il proprio reparto difensivo senza sostenere costi di cartellino. Le sue caratteristiche tecniche e la conoscenza approfondita dei campionati regionali liguri potrebbero rappresentare un valore aggiunto per formazioni che puntano a disputare un campionato di vertice.

L'età e l'esperienza maturata rendono il difensore un profilo appetibile tanto per società di Serie D che per formazioni di Eccellenza che puntano al salto di categoria, rappresentando un elemento di continuità e affidabilità per qualsiasi progetto tecnico che decida di puntare sulle sue qualità.

Sezione: Serie D / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print