Nel panorama degli svincolati che caratterizza l'attuale sessione di mercato, emerge il profilo di Raffaele Alcibiade, difensore centrale che dal primo luglio 2025 si trova senza contratto dopo la conclusione dell'esperienza con la Pro Patria. Il giocatore torinese rappresenta un'opzione di esperienza per le società che cercano solidità nel reparto arretrato.

Dati anagrafici e caratteristiche tecniche

Raffaele Alcibiade è nato il 23 maggio 1990 a Torino e ha attualmente 35 anni. Di nazionalità italiana, misura 1,88 metri di altezza e ricopre il ruolo di difensore centrale, pur potendo essere impiegato anche come terzino sinistro o destro grazie alla sua versatilità tattica.

Il giocatore ha vestito la maglia della nazionale italiana Under 20, con la quale ha collezionato 6 presenze senza siglare reti, un riconoscimento che testimonia le qualità mostrate durante il percorso nelle categorie giovanili.

La formazione nelle giovanili della Juventus

La carriera calcistica di Alcibiade inizia nel settore giovanile della Juventus, dove il difensore matura le prime importanti esperienze. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, il torinese ha avuto modo di formarsi in uno dei vivai più prestigiosi del calcio italiano.

Durante il periodo giovanile con la maglia bianconera, Alcibiade ha collezionato 32 presenze nel Campionato Primavera Girone A e 10 apparizioni nella Viareggio Cup. Il difensore ha vinto due tornei di Viareggio con la Juventus, un palmares che evidenzia la qualità del percorso formativo completato nel settore giovanile bianconero.

Il debutto in Serie B con il Pescara

Nell'agosto del 2010 viene ceduto in prestito al Pescara, in Serie B. Debutta il 16 ottobre contro il Grosseto, giocando gli ultimi dieci minuti della sfida che termina 4-2. L'esperienza in Abruzzo si rivela formativa per il giovane difensore che ha così la possibilità di confrontarsi con il calcio professionistico.

Il 15 novembre dello stesso anno segna il suo primo gol da professionista, realizzando la rete dell'iniziale vantaggio dei padroni di casa contro l'Ascoli Calcio, incontro finito sul 2-1 per gli ospiti. Complessivamente in Serie B ha totalizzato 23 presenze, acquisendo esperienza in una categoria di alto livello.

L'esperienza con la Juventus Under 23

Dopo l'esperienza al Pescara, Alcibiade ha fatto rientro nell'orbita juventina, questa volta per militare nella Juventus Under 23. Il difensore ha giocato nella Juventus Under 23 dal 2018 al 2021, una parentesi che gli ha permesso di maturare ulteriore esperienza pur rimanendo legato al club che lo aveva formato.

Durante la militanza con la seconda squadra bianconera, il difensore ha potuto perfezionare le proprie qualità tecniche e tattiche, preparandosi per la successiva carriera nel calcio professionistico. L'esperienza nella Juventus Under 23 ha rappresentato un ponte importante tra la formazione giovanile e la carriera da professionista.

Il lungo percorso in Serie C

La maggior parte della carriera di Alcibiade si è sviluppata in Serie C, categoria nella quale il difensore ha accumulato un'esperienza significativa. Il giocatore vanta più di 250 presenze in Serie C, un numero che testimonia la continuità di rendimento mantenuta nel corso degli anni.

Le statistiche mostrano 145 presenze nel Serie C Girone A, 70 apparizioni nel Girone C e 25 partite nel Girone B, per un totale di 240 presenze nei campionati di terza serie. A queste si aggiungono 14 presenze in Coppa Italia Serie C, 7 nei playoff di categoria, 6 nei playout, 2 in Supercoppa di Serie C.

Le squadre che hanno beneficiato delle prestazioni di Alcibiade in Serie C includono Gubbio, Nocerina, Carrarese, Lecce, Paganese, Feralpi Salò, Andria, Sangiuliano e Renate. Con il Gubbio ha ottenuto una promozione dalla Lega Pro alla Serie B, risultato che rappresenta uno dei momenti più significativi della sua carriera.

L'esperienza internazionale in Ungheria

Tra le esperienze più particolari del curriculum di Alcibiade figura quella vissuta in Ungheria con la maglia dell'Honved Budapest. Il difensore ha militato nell'Honved, squadra della capitale ungherese che gli ha permesso di confrontarsi con una realtà calcistica diversa da quella italiana.

Durante l'esperienza ungherese ha collezionato 56 presenze nel Nemzeti Bajnokság, il massimo campionato magiaro, e 6 apparizioni nella Magyar Kupa, la coppa nazionale. Ha inoltre disputato 4 partite nelle qualificazioni di Europa League, un'esperienza che ha arricchito il suo bagaglio calcistico con il confronto a livello europeo.

L'ultima stagione alla Pro Patria

Nel luglio 2024 Alcibiade ha firmato un contratto annuale con la Pro Patria, legandosi al club di Busto Arsizio fino al 30 giugno 2025. La società lombarda ha puntato sull'esperienza del difensore per rinforzare il proprio reparto arretrato in vista del campionato di Serie C.

Durante la stagione 2024/2025 con la maglia della Pro Patria, Alcibiade ha potuto aggiungere ulteriori presenze al proprio curriculum in Serie C, consolidando la propria posizione tra i difensori più esperti della categoria. L'annata si è conclusa con la naturale scadenza del contratto, portando il giocatore nuovamente sul mercato degli svincolati.

Profilo tecnico e statistiche complessive

Le statistiche complessive di Alcibiade mostrano un curriculum di tutto rispetto: 145 presenze in Serie C Girone A, 70 nel Girone C, 25 nel Girone B, per un totale di 240 partite nei campionati di terza serie. A questi numeri si aggiungono le esperienze in Serie B, nel calcio ungherese e nelle competizioni europee.

La versatilità tattica rappresenta uno dei punti di forza del difensore, che può essere schierato sia come centrale nella difesa a tre che come elemento di una linea a quattro, oltre alla possibilità di arretrare il baricentro come terzino. L'altezza di 1,88 metri lo rende efficace nei duelli aerei, sia in fase difensiva che offensiva sui calci piazzati.

L'età anagrafica, pur non essendo più quella di un giovane prospetto, si coniuga con un bagaglio di esperienza notevole che può risultare prezioso per società che puntano sulla solidità e sull'affidabilità. La condizione di svincolato rappresenta un'opportunità concreta per club che desiderano aggiungere esperienza al pr

Sezione: Serie D / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print