La FBC Gravina ha ufficializzato l'ingaggio di Nicola Ragno come nuovo responsabile tecnico della formazione senior. L'annuncio è arrivato attraverso i canali ufficiali del club, che ha voluto sottolineare le credenziali di alto livello del neo-tecnico.

Originario di Molfetta, Ragno porta con sé un bagaglio di esperienza maturato in alcune delle realtà calcistiche più importanti del panorama dilettantistico del Sud Italia. Il suo percorso professionale ha toccato centri nevralgici come Andria, Potenza, Bisceglie e Nardò, dove ha saputo distinguersi per capacità tattiche e gestione del gruppo.

La carriera dell'allenatore pugliese è caratterizzata da una transizione naturale dal campo alla panchina, dove ha trovato la sua vera dimensione professionale. I risultati ottenuti nelle precedenti esperienze parlano di un tecnico capace di adattarsi a contesti diversi, sempre con l'obiettivo di massimizzare il potenziale delle rose a disposizione.

Il curriculum di Ragno include diverse affermazioni nei tornei di categoria, con particolare riferimento ai successi nei campionati regolari e nelle fasi play-off. Questi traguardi testimoniano non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di preparare mentalmente le squadre ai momenti decisivi della stagione.

La presentazione ufficiale si è svolta nell'ambito dell'evento denominato "FBC Gravina 2025-2030", denominazione che lascia intravedere la volontà della dirigenza di impostare un progetto a lungo termine. Questa scelta strategica evidenzia come l'arrivo di Ragno non sia da considerarsi una soluzione temporanea, ma parte integrante di una visione più ampia.

La società ha evidenziato come il profilo del nuovo allenatore risponda perfettamente alle esigenze del momento. Le qualità che hanno colpito maggiormente la dirigenza sono la professionalità e l'impegno dimostrati in ogni tappa del percorso professionale, elementi considerati fondamentali per raggiungere i traguardi che il club si è prefissato.

L'accoglienza riservata a Ragno da parte dell'ambiente gravinese testimonia le aspettative che accompagnano questo nuovo capitolo. La scelta di un tecnico con esperienza specifica nel territorio pugliese rappresenta un segnale di continuità con le tradizioni calcistiche locali, pur mantenendo l'ambizione di crescere e competere a livelli superiori.

Il momento dell'annuncio coincide con una fase cruciale per la pianificazione della prossima stagione sportiva. La FBC Gravina ha voluto accelerare i tempi per permettere al nuovo staff tecnico di lavorare fin da subito sulla costruzione della squadra e sulla definizione degli schemi di gioco.

L'esperienza accumulata da Ragno in piazze considerate tradizionalmente impegnative rappresenta un valore aggiunto per affrontare le sfide che attendono la formazione gialloblù. La sua capacità di ottenere risultati concreti in contesti competitivi sarà messa alla prova in un ambiente che ha dimostrato di saper apprezzare il calcio di qualità.

La dirigenza ha voluto sottolineare come la scelta sia stata ponderata con attenzione, valutando diversi profili prima di convergere su Ragno. La decisione finale è maturata considerando non solo i risultati ottenuti in passato, ma anche la compatibilità con la filosofia di gioco e i valori che la società intende promuovere.

Il progetto quinquennale annunciato lascia presagire investimenti significativi sia sul fronte tecnico che su quello infrastrutturale. L'arrivo di un allenatore di comprovata esperienza rappresenta il primo tassello di una strategia più ampia, che dovrebbe portare la FBC Gravina a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale.

Le aspettative dell'ambiente sono alimentate dalla consapevolezza che Ragno conosce perfettamente le dinamiche del calcio pugliese. Questa familiarità con il territorio e le sue peculiarità potrebbe rivelarsi determinante per costruire una squadra competitiva e ben inserita nel contesto locale.

Il benvenuto riservato al nuovo tecnico dalla società è stato accompagnato dall'augurio di poter centrare tutti gli obiettivi che verranno definiti nelle prossime settimane. La collaborazione tra dirigenza e staff tecnico si preannuncia intensa, con la volontà comune di elevare il livello qualitativo dell'intera organizzazione.

La FBC Gravina si prepara così ad affrontare una nuova fase della propria storia, con la consapevolezza di aver scelto un professionista in grado di interpretare al meglio le ambizioni del club e le aspettative di una tifoseria che ha dimostrato di saper sostenere la squadra nei momenti cruciali.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 10:34
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print