Il mercato estivo de L'Aquila si arricchisce di un nuovo tassello giovane e promettente. La società abruzzese ha perfezionato l'acquisizione di Gioele Baldi, estremo difensore classe 2007 che approda nel capoluogo abruzzese con la formula del trasferimento definitivo.

Il diciassettenne guardiano dei pali ha completato la fase di preparazione precampionato con il Sora prima di approdare nella sua nuova destinazione calcistica. Una mossa strategica che conferma la volontà del club aquilano di investire sui talenti emergenti del panorama calcistico nazionale.

Un percorso di crescita tra Roma e Cosenza

Il curriculum di Baldi racconta di una formazione di alto livello iniziata nella Capitale. Il giovane portiere ha infatti mosso i primi passi nel settore giovanile della Roma, dove ha completato il suo percorso formativo fino alla categoria Under 17, beneficiando di un ambiente professionale di primissimo piano.

L'estate del 2023 ha segnato una svolta nella carriera del classe 2007, con il passaggio al Cosenza che ha rappresentato una nuova sfida per la sua crescita tecnica e umana. Nell'esperienza calabrese, Baldi ha avuto modo di mettersi in luce nella formazione Primavera 2, totalizzando undici apparizioni nel corso dell'ultima stagione agonistica.

L'entusiasmo del nuovo acquisto

Il trasferimento in Abruzzo ha suscitato grande entusiasmo nel giovane estremo difensore, che non ha nascosto la sua soddisfazione per la nuova avventura professionale.

"Entrare a far parte della famiglia L'Aquila Calcio è una grande emozione. Qua si respira dappertutto professionalità e motivazione e sono convinto che questa sarà per me l'occasione per continuare al meglio il mio cammino di crescita. Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata data, sono già pronto a lavorare al massimo!", ha dichiarato Baldi nel corso della presentazione ufficiale.

Una strategia orientata al futuro

L'operazione che ha portato il giovane portiere all'L'Aquila si inserisce perfettamente nella politica societaria mirata alla valorizzazione dei talenti emergenti. La scelta di puntare su un elemento così giovane ma già formato in contesti di eccellenza come Roma e Cosenza testimonia la lungimiranza della dirigenza aquilana.

Il profilo di Baldi appare ideale per un progetto di crescita a medio-lungo termine: la sua esperienza nelle giovanili giallorosse ha fornito basi tecniche solide, mentre il passaggio al Cosenza ha rappresentato un'importante opportunità di confronto con realtà calcistiche diverse e stimolanti.

La decisione di completare la preparazione estiva con il Sora prima dell'approdo definitivo all'L'Aquila dimostra inoltre la serietà dell'approccio del giovane portiere, sempre alla ricerca di opportunità per affinare le proprie qualità e mantenersi in forma ottimale.

Con questo innesto, l'L'Aquila Calcio si assicura le prestazioni di un elemento dalle prospettive interessanti, capace di rappresentare un investimento per il presente ma soprattutto per il futuro della società abruzzese.

Sezione: Serie D / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 18:18
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print