Un colpo di mercato a sorpresa, arrivato a pochi giorni dall'inizio del campionato. L'ASD Terranuova Traiana ha annunciato ufficialmente l'arrivo di Federico Simonti, che vestirà i colori biancorossi per la stagione sportiva 2025/2026. L'ingaggio del difensore classe 2000 è un chiaro segnale delle ambizioni del club per il suo secondo anno consecutivo in Serie D, il terzo nella sua storia.

Simonti, nato a Bagno a Ripoli il 14 giugno 2000, porta con sé un bagaglio tecnico e un'esperienza di alto livello. La sua formazione è avvenuta nel settore giovanile della Fiorentina, con la quale ha conquistato da protagonista due Coppe Italia Primavera. Nelle tre stagioni trascorse con la seconda squadra viola ha totalizzato 67 presenze, dimostrando le sue qualità e la sua duttilità.

Il suo percorso lo ha portato poi a esordire tra i professionisti con la maglia della Pistoiese, collezionando 31 presenze. Nel 2021 si è trasferito al Trento, dove in due anni ha messo insieme 37 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia, segnando anche il suo primo gol in Lega Pro. La sua carriera è proseguita in Serie D, prima con la Sangiovannese e poi con il Figline, squadra con cui ha disputato un totale di 47 partite. Ironia della sorte, l'ultima stagione lo ha visto affrontare proprio il Terranuova nel playout, una sfida persa che oggi lo vede ritornare al "Lungobisenzio" da protagonista.

Mancino puro, terzino sinistro di ruolo ma abile anche come difensore centrale, Simonti arriva a Terranuova dopo aver svolto la preparazione estiva con il Seravezza Pozzi. L'operazione è stata condotta dal direttore sportivo Donello Resti, che regala a mister Marco Becattini un giocatore di assoluto valore, capace di aggiungere esperienza, personalità e qualità a un reparto fondamentale. La società, lo staff tecnico e i tifosi biancorossi accolgono con entusiasmo il nuovo acquisto, augurandogli un futuro ricco di successi e soddisfazioni.

Sezione: Serie D / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print