Dopo la sosta di Ferragosto, il Varese è tornato in campo per un'amichevole contro la Lentatese, ambiziosa formazione di Eccellenza. Per mister Ciceri, la partita è stata un'occasione utile per aumentare il carico di lavoro dei suoi giocatori e continuare a sperimentare diverse soluzioni tattiche.

Le scelte e il primo tempo

Il fischio d'inizio ha visto il Varese scendere in campo con un 4-2-3-1, con diverse rotazioni rispetto ai test precedenti. In porta è stato schierato Rugginenti, protetto da una linea difensiva composta da Salera, Sassudelli, il centrale adattato De Ponti e Donarini. A centrocampo, Marangon e Marino hanno agito da mediani, mentre il trio di trequartisti, formato da Qeros, Barzotti e Barbaro, ha supportato l'unica punta Pliscovaz.

L'inizio è stato difficile per i biancorossi. Dopo una decina di minuti, la Lentatese ha piazzato un uno-due letale: prima si è procurata un calcio di rigore, trasformato da Diaferio, e pochi secondi dopo lo stesso Diaferio ha finalizzato una splendida azione in velocità. La reazione del Varese non si è fatta attendere, con Pliscovaz che ha accorciato le distanze dopo una bella imbucata. Archiviate le prime fiammate, i padroni di casa hanno cercato di costruire gioco, ma le occasioni più nitide sono state della Lentatese, a eccezione di una punizione di Qeros neutralizzata dal portiere Barlocco. De Ponti ha sbrogliato una situazione pericolosa in area e solo il palo ha negato un gol spettacolare a Diaferio. Nonostante un buon ritmo e tanto agonismo, il primo tempo ha evidenziato alcune disattenzioni da parte del Varese, comprensibili data la formazione sperimentale.

La rimonta nella ripresa

Nella seconda frazione, mister Ciceri ha rivoluzionato quasi l'intera squadra, mantenendo in campo solo De Ponti e optando per un cambio di modulo al 4-3-3. Il Varese si è mostrato più propositivo, anche se la lucidità non è stata la sua migliore qualità, concedendo qualche occasione agli avversari. Nonostante le difficoltà, è arrivato il pareggio su calcio di rigore, trasformato da Barzotti (subentrato a Romero che ha accusato un problema fisico), a seguito di un fallo di mano in area.

Nel finale, le due squadre hanno cercato il guizzo vincente. A spuntarla è stato il Varese, che ha trovato il gol della vittoria proprio allo scadere. L'azione decisiva è nata da Cogliati, che ha servito Guerini. Quest'ultimo ha appoggiato a rimorchio per Palesi, il cui piatto vincente ha fissato il risultato finale. Un successo in rimonta che, al di là del risultato, ha offerto a mister Ciceri importanti indicazioni sul lavoro da fare in vista dell'inizio della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print