Grande spettacolo sugli spalti, poche emozioni in campo. Al ‘Dall’Ara’, vestito a festa da 25.000 tifosi ancora ubriachi di gioia per la qualificazione del Bologna in Champions League, la Nazionale pareggia 0-0 con la Turchia nella penultima amichevole prima dell’Europeo.
A vincere è però il pubblico bolognese, che prova a spingere gli Azzurri contro una Turchia guardinga e ordinata, che come l’Italia, è bene ricordarlo, si sta preparando alla fase finale dell’Europeo. Il palo di Cristante, un paio di occasioni per Retegui e poco più: un copione molto diverso da quello di tre anni fa, quando nello stesso stadio e nello stesso giorno, il 4 giugno, l’Italia superò con un netto 4-0 la Repubblica Ceca in quello che sarebbe diventato il prologo della trionfale cavalcata a EURO 2020. Ma poco male, i gol agli Azzurri serviranno in Germania.
“Sono soddisfatto – il commento a caldo di Luciano Spalletti - perché la partita è stata vera, intensa. Non siamo stati brillantissimi e continui, in alcuni momenti la squadra però è stata alta e ha tentato di fare le cose. E' la classica partita d'inizio, serve altro tempo per mettere a posto alcune situazioni”. E sulle convocazioni per l’Europeo il Ct aggiunge: “C’è ancora la partita di domani (con la Nazionale Under 20, ndr), mi prendo tutto il tempo possibile”.
La partita. Difesa a quattro e impostazione a tre, coinvolgendo a volte anche il portiere, per un’Italia versatile in cui tutti, prendendo in prestito le parole del Ct, devono essere un po’ costruttori e un po’ difensori. In porta c’è Vicario, al centro della difesa Mancini affianca Bastoni e sugli esterni tocca a Di Lorenzo e Dimarco, con quest’ultimo che in fase di possesso sale in mezzo al campo. In mediana spazio a Jorginho e Cristante, che a turno si abbassano per ricevere il pallone, con Pellegrini sulla trequarti e Orsolini e Chiesa ad agire alle spalle di Retegui. Ci sono una buona dose di estro e tre conoscenze del campionato italiano (Celik, Calhanoglu e Yildiz) nella Turchia di Montella, con la maggior parte dei palloni che transitano dai piedi educati del centrocampista dell’Inter.
I 25.000 del ‘Dall’Ara’ (record d’incasso per la Nazionale a Bologna, circa 2.000 i tifosi turchi) provano a spingere gli Azzurri, che all’8’ si affacciano per la prima volta dalle parti di Bayindir con una conclusione alta di Retegui. Ci prova Pellegrini su punizione, ma la mira è imprecisa, poi ancora Retegui non riesce a correggere in rete l’angolo di Dimarco. Da un altro tiro dalla bandierina nasce la prima occasione per la Turchia, con Ayhan che di testa gira sopra la traversa il corner carico di effetto di Calhanoglu.
I ritmi sono bassi, le emozioni poche. Alla mezzora Cristante ruba palla e si invola sulla destra, Retegui non arriva sul cross del centrocampista della Roma e Chiesa sul secondo palo calcia fuori in equilibrio precario. Kabak si scontra con Retegui ed esce in barella sostituito da Demiral, il suo Europeo è a forte rischio. Sul finire del primo tempo un’occasione per parte: Yilmaz di testa gira a lato da buona posizione, poi Cristante con un’altra incornata da azione d’angolo colpisce il palo. Lo 0-0 all’intervallo è la fotografia di una partita equilibrata e che non decolla.
A inizio ripresa Spalletti cambia gli esterni, mandando in campo Zaccagni e Cambiaso al posto di Orsolini e Chiesa. E sono subito i due neo entrati a creare la prima palla gol della ripresa: cross del difensore della Juventus, schierato alto a destra, Retegui buca e il laziale non riesce nella deviazione vincente. L’Italia prova a velocizzare il giropalla, Dimarco trova un varco per servire Retegui che conclude tra le braccia di Bayindir. Sugli spalti parte la ‘ola’, il pubblico scandisce il coro ‘Italia, Italia’ e per poco non viene premiato da Retegui, che con una rovesciata acrobatica manda a lato un cross con il contagiri di Pellegrini.
Entrano Fagioli, Frattesi e Raspadori per Jorginho, Pellegrini e Retegui. Vicario si allunga e devia la conclusione di Demiral sul calcio d’angolo del solito Calhanoglu, dall’altra parte Cambiaso manca il controllo sul cross dalla sinistra di Bastoni. L’ultima ovazione del ‘Dall’Ara’ è per uno dei beniamini di casa, Riccardo Calafiori, che fa il suo esordio in Nazionale entrando al posto di Dimarco, con Cambiaso che trasloca sulla corsia di sinistra. Poi c’è spazio solo per la parata a terra di Bayindir sul mancino rasoterra di Raspadori. Finisce 0-0 ed è giusto così. Domani alle 15.30 a Coverciano partita in famiglia con la Nazionale Under 20, giovedì Spalletti comunicherà i 26 convocati per l’Europeo. La Germania è sempre più vicina.
ITALIA-TURCHIA 0-0 (0-0 p.t.)
ITALIA (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco (40’ st Calafiori), ; Cristante, Jorginho (17’st Fagioli; Pellegrini (23’ st Frattesi), Orsolini (1’st Cambiaso), Chiesa (1’st’ Zaccagni); Retegui (23’ st Raspadori). A disp.: Donnarumma, Buongiorno, Ricci, Darmian, Bellanova, Meret, El Shaarawy, Gatti, Folorunsho. All. Spalletti.
TURCHIA (4-2-3-1): Bayindir; Celik (22’ st Ozkacar), Bardakci, Kabak (42’ Demiral), Muldur; Ayhan (22’ st Ozdemir), Calhanoglu; Aydin, Yazici (10’st Kokcu), Yildiz; Yilmaz (36’ st Kilicsoy). A disp.: Gunok, Akaydin, Yokuslu, Akturkoglu, Yuksek, Tosun, Kahveci, Omur, Cakir, Uzun. All. Montella.
Arbitro: Gishamer (AUT). Assistenti: Heidenreich e Schreiner (AUT). Quarto ufficiale: Rapuano (ITA).
Note: spettatori: 25.012. Ammoniti: Orsolini (I) e Mancini (I).
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:00 Vecchiato: «In serie D cambiare le cose è complicato...»
- 10:45 Barletta-Paganese: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 10:30 «Non è detto che bisogna investire tanti soldi in Serie D...»
- 10:15 Flaminia Civitacastellana-Scafatese: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 10:00 «Fasano in saldo positivo con gli episodi a favore...»
- 09:45 Nuova Igea Virtus-Nissa: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 09:30 Union Clodiense, Tedino: «Non molliamo nonostante le difficoltà»
- 09:15 Sancataldese-Reggina: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 09:00 «Vi svelo i punti di forza di una delle capoliste di serie D...»
- 08:45 «Savoia? Il vino può dare alla testa...»
- 08:30 Varese, Ciceri: «Il Vado sta rispettando in pieno i pronostici»
- 08:15 «Non ho mai giocato a quest'ora... è un po' strano»
- 08:00 Niente più esame da sostenere per gli agenti sportivi: la novità comunicata dalla FIGC
- 07:45 «C'è stata una mezza opportunità in Serie C... Non voglio infilarmi in situazione delicate»
- 07:30 Bagatti: «È una bellissima notizia per la serie D...»
- 07:15 «La Sambenedettese farà una cosa per battere l'Ascoli...»
- 07:00 Mino Bizzarri, il goleador vagabondo che sognò la Serie A
- 06:45 «Salernitana? Nel girone C c'è una squadra più avanti come organico...»
- 06:30 Nappi a NC: «Ai giovani non permettono di avere un futuro»
- 01:00 La Folgore Delfino Curi Pescara rinforza il centrocampo: arriva Rodrigo Conchilha
- 00:45 Battipagliese, doppio innesto in bianconero: arrivano Onesto e Vitale
- 00:30 Bisceglie-Taranto, scontro al vertice per le ambizioni di promozione
- 00:15 Angri, doppio colpo di mercato: Ianniello e Fortunato
- 00:00 Fasano, Agnelli: «Dobbiamo continuare a cavalcare l'entusiasmo»
- 23:45 Cianci regala il pari all'Arezzo: «Risultato giusto, non ho esultato per rispetto»
- 23:30 Biennio da incubo e poi la rinascita a suon di gol: Motti è rinato grazie alla D
- 23:15 Team Altamura, Mangia celebra il derby: «Atteggiamento giusto contro un avversario pericoloso»
- 23:00 Cjarlins Muzane, Zironelli predica equilibrio: «Ottimi risultati, ma serve più cinismo»
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 8° turno
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:15 Il Siracusa si sblocca e supera il Casarano con un perentorio 4-1
- 22:00 Vado-Varese, scontro al vertice per le ambizioni di alta classifica
- 21:45 Ligorna a caccia del tris contro il Gozzano. Pastorino: «Sfida di difficoltà estrema»
- 21:30 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 21:15 Mariotti (RdC): «Ascoli, è la rinascita del cigno. Derby? La Samb cercherà l'episodio. Per la B è duello con l'Arezzo. Ravenna outsider»
- 21:00 Treviso, Gorini: «Dobbiamo dare un segnale al nostro pubblico»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Atalanta
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida tra Napoli e Inter
- 19:45 Adriese-Mestre, derby veneto ricco di storia. Bedeschi: «Dovremo restare concentrati»
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Catanzaro-Palermo
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 19:00 Savoia-Vibonese, sfida cruciale per la vetta del girone "I"
- 18:45 Campodarsego, Bedin: «Dobbiamo desiderare di più questa vittoria»
- 18:30 Piacenza chiamato al riscatto. Franzini:«Tuttocuoio? Le partite che temo di più...»
- 18:15 Atletico Ascoli, Seccardini: «A Chieti servirà la mentalità giusta»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli - Inter
- 17:45 Empoli, Dionisi: «Non siamo stati coraggiosi nel secondo tempo»