Grande spettacolo sugli spalti, poche emozioni in campo. Al ‘Dall’Ara’, vestito a festa da 25.000 tifosi ancora ubriachi di gioia per la qualificazione del Bologna in Champions League, la Nazionale pareggia 0-0 con la Turchia nella penultima amichevole prima dell’Europeo.
A vincere è però il pubblico bolognese, che prova a spingere gli Azzurri contro una Turchia guardinga e ordinata, che come l’Italia, è bene ricordarlo, si sta preparando alla fase finale dell’Europeo. Il palo di Cristante, un paio di occasioni per Retegui e poco più: un copione molto diverso da quello di tre anni fa, quando nello stesso stadio e nello stesso giorno, il 4 giugno, l’Italia superò con un netto 4-0 la Repubblica Ceca in quello che sarebbe diventato il prologo della trionfale cavalcata a EURO 2020. Ma poco male, i gol agli Azzurri serviranno in Germania.
“Sono soddisfatto – il commento a caldo di Luciano Spalletti - perché la partita è stata vera, intensa. Non siamo stati brillantissimi e continui, in alcuni momenti la squadra però è stata alta e ha tentato di fare le cose. E' la classica partita d'inizio, serve altro tempo per mettere a posto alcune situazioni”. E sulle convocazioni per l’Europeo il Ct aggiunge: “C’è ancora la partita di domani (con la Nazionale Under 20, ndr), mi prendo tutto il tempo possibile”.
La partita. Difesa a quattro e impostazione a tre, coinvolgendo a volte anche il portiere, per un’Italia versatile in cui tutti, prendendo in prestito le parole del Ct, devono essere un po’ costruttori e un po’ difensori. In porta c’è Vicario, al centro della difesa Mancini affianca Bastoni e sugli esterni tocca a Di Lorenzo e Dimarco, con quest’ultimo che in fase di possesso sale in mezzo al campo. In mediana spazio a Jorginho e Cristante, che a turno si abbassano per ricevere il pallone, con Pellegrini sulla trequarti e Orsolini e Chiesa ad agire alle spalle di Retegui. Ci sono una buona dose di estro e tre conoscenze del campionato italiano (Celik, Calhanoglu e Yildiz) nella Turchia di Montella, con la maggior parte dei palloni che transitano dai piedi educati del centrocampista dell’Inter.
I 25.000 del ‘Dall’Ara’ (record d’incasso per la Nazionale a Bologna, circa 2.000 i tifosi turchi) provano a spingere gli Azzurri, che all’8’ si affacciano per la prima volta dalle parti di Bayindir con una conclusione alta di Retegui. Ci prova Pellegrini su punizione, ma la mira è imprecisa, poi ancora Retegui non riesce a correggere in rete l’angolo di Dimarco. Da un altro tiro dalla bandierina nasce la prima occasione per la Turchia, con Ayhan che di testa gira sopra la traversa il corner carico di effetto di Calhanoglu.
I ritmi sono bassi, le emozioni poche. Alla mezzora Cristante ruba palla e si invola sulla destra, Retegui non arriva sul cross del centrocampista della Roma e Chiesa sul secondo palo calcia fuori in equilibrio precario. Kabak si scontra con Retegui ed esce in barella sostituito da Demiral, il suo Europeo è a forte rischio. Sul finire del primo tempo un’occasione per parte: Yilmaz di testa gira a lato da buona posizione, poi Cristante con un’altra incornata da azione d’angolo colpisce il palo. Lo 0-0 all’intervallo è la fotografia di una partita equilibrata e che non decolla.
A inizio ripresa Spalletti cambia gli esterni, mandando in campo Zaccagni e Cambiaso al posto di Orsolini e Chiesa. E sono subito i due neo entrati a creare la prima palla gol della ripresa: cross del difensore della Juventus, schierato alto a destra, Retegui buca e il laziale non riesce nella deviazione vincente. L’Italia prova a velocizzare il giropalla, Dimarco trova un varco per servire Retegui che conclude tra le braccia di Bayindir. Sugli spalti parte la ‘ola’, il pubblico scandisce il coro ‘Italia, Italia’ e per poco non viene premiato da Retegui, che con una rovesciata acrobatica manda a lato un cross con il contagiri di Pellegrini.
Entrano Fagioli, Frattesi e Raspadori per Jorginho, Pellegrini e Retegui. Vicario si allunga e devia la conclusione di Demiral sul calcio d’angolo del solito Calhanoglu, dall’altra parte Cambiaso manca il controllo sul cross dalla sinistra di Bastoni. L’ultima ovazione del ‘Dall’Ara’ è per uno dei beniamini di casa, Riccardo Calafiori, che fa il suo esordio in Nazionale entrando al posto di Dimarco, con Cambiaso che trasloca sulla corsia di sinistra. Poi c’è spazio solo per la parata a terra di Bayindir sul mancino rasoterra di Raspadori. Finisce 0-0 ed è giusto così. Domani alle 15.30 a Coverciano partita in famiglia con la Nazionale Under 20, giovedì Spalletti comunicherà i 26 convocati per l’Europeo. La Germania è sempre più vicina.
ITALIA-TURCHIA 0-0 (0-0 p.t.)
ITALIA (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco (40’ st Calafiori), ; Cristante, Jorginho (17’st Fagioli; Pellegrini (23’ st Frattesi), Orsolini (1’st Cambiaso), Chiesa (1’st’ Zaccagni); Retegui (23’ st Raspadori). A disp.: Donnarumma, Buongiorno, Ricci, Darmian, Bellanova, Meret, El Shaarawy, Gatti, Folorunsho. All. Spalletti.
TURCHIA (4-2-3-1): Bayindir; Celik (22’ st Ozkacar), Bardakci, Kabak (42’ Demiral), Muldur; Ayhan (22’ st Ozdemir), Calhanoglu; Aydin, Yazici (10’st Kokcu), Yildiz; Yilmaz (36’ st Kilicsoy). A disp.: Gunok, Akaydin, Yokuslu, Akturkoglu, Yuksek, Tosun, Kahveci, Omur, Cakir, Uzun. All. Montella.
Arbitro: Gishamer (AUT). Assistenti: Heidenreich e Schreiner (AUT). Quarto ufficiale: Rapuano (ITA).
Note: spettatori: 25.012. Ammoniti: Orsolini (I) e Mancini (I).
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?