Oggi su Radio CRC, emittente radiofonica locale della Campania, nel corso della trasmissione "In Ritiro Con Te", è intervenuto l'onorevole Giorgio Mulè che ha trattato l'argomento legato alla riforma del calcio italiano.
Di seguito le sue parole:
«Sono molto soddisfatto delle premesse che sono state poste, perché quella che era stata salutata come una provocazione e le pressioni di ogni tipo che ho dovuto subire, hanno portato alla fine ad un risultato che rivoluziona il calcio con un emendamento che riconosce ciò che è riconosciuto in tutti gli ambiti civili. Parliamo del fatto che ad una componente, che ha un peso economico unico in quel settore, venga riconosciuta una rappresentanza. Quello che è successo ieri determina e denota il cambiamento: si è dovuto prendere atto del fatto che il riequilibrio all'interno del Consiglio Federale è atto dovuto. A questo punto il 29 luglio o si determina il nuovo Statuto o l'Assemblea, convocata per eleggere il Presidente il 4 novembre, diventerà Assemblea Straordinaria per le modifiche dello Statuto.
Aggiungo che ha fatto bene il Ministro Abodi ieri a non andare, per evitare che ci fosse l'accusa da parte di qualcuno di strumentalizzare o di voler imporre qualcosa. L'emendamento arriva "spiumato" per evitare di entrare nella materia in maniera così profonda, ma dando contemporaneamente segnali inequivocabili alla Federazione che così non si può andare avanti. Nel decreto che il Senato approverà tra domani e dopo domani, si stabilisce il principio collegato alla materia del decreto: in ambito elettorale devi riconoscere un'equa rappresentanza a chi dà un maggiore contributo economico. Tutto il resto del contenuto dell'emendamento, deve essere materia di una riforma immediata e contestuale. Proprio per evitare che si dicesse che la politica vuole dettare le regole, si è preferito, a mio giudizio correttamente, lasciare alle parti la determinazione del futuro. Però intanto il risultato è stato raggiunto, perché si è preso atto che questo sistema non è replicabile anche per le prossime elezioni. E questo è quello che qualcuno definisce una rivoluzione.
Non è una mia vittoria. Da tre anni provo a fare una norma di civiltà che dice che i gruppi sportivi militari della difesa ed anche dell'interno abbiano rappresentanza nel Consiglio del CONI e nella Giunta del CONI. Attualmente non sono rappresentati, ma sono coloro che portano oltre il 40% delle medaglie olimpiche. Quando tra pochi giorni li vedremo vincere medaglie, ricordatevi che sono persone che non hanno legittimità all'interno del CONI. Ne ho fatto una battaglia di principio e la porterò avanti fino alla fine. La stessa battaglia l'ho fatta sulla Lega di Serie A e sulla Federazione ed intendo continuare. Aspetto che si raggiunga un accordo e se così non dovesse essere si interverrà diversamente. Per adesso è giusto che le parti cerchino un accordo.
Se non ci sarà l'accordo, c'è un disegno di legge con carattere d'urgenza (quindi non un decreto) che a quel punto il Ministro dello Sport definirà entro qualche settimana per colmare quello che altri evidentemente non vogliono fare. Si andrà nella direzione di una riforma vera e strutturale del calcio, che, sottolineo, non è fatta sulle persone, perché a me di Gravina, con tutto il rispetto, interessa poco. Mi interessa che il calcio italiano, i giovani, i vivai vengano valorizzati e messi in condizione di poter un domani dare un apporto. Con chi devi agire, se non con le società che governano il professionismo calcistico?
Non è legato alle elezioni, perché se guardiamo le elezioni abbiamo il respiro corto. Il progetto riformatorio del calcio è un disegno di legge con carattere d'urgenza che recepirà quelle indicazioni contenute nell'emendamento e le elaborerà alla ricerca di una mediazione. Se la mediazione non ci sarà, si andrà avanti secondo il cammino parlamentare e quindi si discuterà in Parlamento e si arriverà ad una riforma. Il Governo è pronto ad intervenire sulla FIGC nel caso.
Se questo calcio e questa Federazione non sono in grado di autorigenerarsi e autoriformarsi, qualcuno lo sporco lavoro lo deve fare. Adesso si ha il tempo di ragionare, senza che ci siano bracci di ferro o imposizioni da una parte o dall'altra. Ma se la partenza è che nulla si può toccare, allora qualcun altro dovrà governare il cambiamento. E questo qualcuno è il Parlamento.
I tempi sono stretti, ma non perché traballa la poltrona di Gravina. Partiamo dal basso: dalla valorizzazione dei vivai, dei giovani e poi arriviamo ai consiglieri e facciamo una riforma. Ma se non c'è questa consapevolezza da parte di chi dovrebbe essere motore di questo cambiamento, allora dovrà farlo qualcun altro».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Mosconi: «Sogno un calcio pulito. Un club mi esonerò.. il nuovo allenatore aveva pagato il passaggio di proprietà»
- 00:45 Chisola, Ascoli avverte: «Nessuna gara è semplice in questo campionato»
- 00:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 00:15 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 00:10 Siena, mister Bellazzini: «A Sansepolcro fattori ambientali molto complicati»
- 00:00 Castellanzese, mister Del Prato suona la carica: «Vogliamo riprendere il nostro cammino»
- 23:55 Catania, mister Toscano: «Salernitana capolista, ma ha dei difetti»
- 23:50 Pistoiese, mister Andreucci: «In casa facciamo più fatica, ma ogni gara fa storia a sé»
- 23:45 Ternana, mister Liverani: «Finora ci sono due cose che abbiamo dimostrato...»
- 23:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
- 23:20 Piacenza, mister Franzini: «Mi aspetto dalla squadra conferme dal punto di vista del gioco e delle occasioni»
- 23:15 Serie D, i migliori inizi di sempre: Palermo e Pordenone da record con 30 punti
- 23:05 Vicenza, mister Gallo: «Uno dei ragazzi disabili mi ha detto di dover lavorare di più sulle preventive»
- 23:00 Ischia, mister Corino: «La mia squadra non può essere passiva»
- 22:50 Salernitana, mister Raffaele: «Domani una gara che tutti vorrebbero giocare»
- 22:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica»
- 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
- 22:15 Lega Pro, svolta epocale: otto giovani obbligatori in lista dal 2028
- 22:00 Lumezzane, mister Troise: «Via gli alibi, via qualsiasi tipo di cosa»
- 21:45 Campodarsego, mister Bedin: «Ho visto i ragazzi consapevoli. La strada giusta è...»
- 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Spezia e Cesena
- 21:20 Varese, mister Ciceri: «La batosta di Genova non è stata semplice da assimilare»
- 21:15 Serie D, via libera allo streaming delle partite casalinghe sui social
- 21:05 Lucchese, mister Pirozzi: «Il Porta Elisa non si adegua a quello che vogliamo fare noi»
- 21:00 Orvietana, mister Rizzolo: «Non mi piace parlare di serenità. Il Grosseto non deve spaventarci»
- 20:50 Mosconi a NC: «Il mio Termoli quest'anno poteva giocarsi il campionato»
- 20:50 Paganese, mister Novelli: «La Sarnese ha qualità in tutti i reparti»
- 20:45 Brando: «Il Prato non mi stupisce... può arrivare lontano»
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 20:15 Serie D 2025-2026: ecco il regolamento dei play-out
- 20:00 Forlì, mister Miramari: «Siamo la sorpresa del campionato? Per ora i risultati ci dicono questo»
- 19:45 Fidelis Andria, Califano: «Col Fasano non è un big match per un motivo...»
- 19:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '98 ex San Marino e Matese
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Spezia - Cesena
- 19:15 Serie B, i risultati finale del match tra Juve Stabia ed Avellino
- 19:05 C'è un ritorno tra i pali dell'Arconatese: i dettaglia
- 19:00 Novara, mister Zanchetta: «Un grande applauso va ai ragazzi che sono andati oltre le difficoltà»
- 18:45 Pro Vercelli, mister Santoni: «Dobbiamo imparare a portare a casa il punto quando non si può vincere»
- 18:30 Svincolati - Difensore con oltre 300 gare tra C e D
- 18:15 Giovani D Valore: il primo aggiornamento delle classifiche
- 18:05 Teramo, mister Pomante: «È una partita da prendere con le molle»
- 18:00 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: l'Atalanta U23 domina, chiude il Team Altamura
- 17:50 Benevento, mister Auteri: «Alimentiamo la rivalità, l’importante è non esagerare mai»
- 17:45 Legnago, D'Amore: «Ecco cosa posso dirvi del 2008 Osemahu»
- 17:40 Lucchese, Gianni apre al mercato: «Pronti a intervenire in armonia con le richieste del tecnico»
- 17:37 BREAKING NEWS - Manfrellotti lascia l'Acireale dopo soli sette giorni
- 17:30 Svincolati - 27enne argentino che ha giocato gli ultimi tre anni in Serie D
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 17:30)