Fra i palazzi di cemento della difficile periferia romana di Corviale, grazie all’intervento dell’associazione Calcio Sociale e al contributo della Lnd, sorgerà un nuovo campo a 11 senza barriere. Sia fisiche che sociali. L’area si chiama Campo dei miracoli, ma la sensazione è che i miracoli, in questa storia di inclusione e rinascita, c’entrino ben poco. Questa, infatti, è la storia di un campo che c’è e di un altro che sarà costruito a partire da gennaio in cui a farla da protagonisti sono i fatti.
I fatti di una zona alla periferia Nord di Roma, Corviale, dove la quotidianità non è semplice, dove trovare spazi adeguati che possano fornire a ragazze e ragazzi occasioni di riscatto non è facile e dove ogni giorno rischia di essere sempre uguale ad un altro. È proprio per evitare tutto questo e per dare un forte messaggio di positività e speranza che la Lnd, insieme anche alla Federazione, al Credito Sportivo, alla Regione Lazio e ad altre istituzioni, collabora con Calcio Sociale, associazione che ha come fine primo, e ultimo, l’impegno sul territorio e gli obiettivi condivisi per il bene comune.
“Il nostro prossimo traguardo – spiega il presidente Massimo Vallati – è la creazione di questo campo a 11 omologato per le partite di Eccellenza e in grado di ospitare anche le campionesse della Nazionale femminile. Siamo molto felici della collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti perché questo campo sarà molto importante per noi e per tutta la realtà di Corviale. L’aiuto della Lnd è stato fondamentale dal primo giorno, ci hanno dato una mano per le pratiche burocratiche e insieme abbiamo studiato la tipologia migliore per fare il campo e quindi sono stati tutti molto gentili e premurosi”.
“Un altro aspetto che vorrei sottolineare – aggiunge Vallati – è che questo sarà un campo senza barriere, uno dei pochi in Italia. Sarà un campo all’inglese, diciamo, proprio perché c’è la volontà di mettere al primo posto il fairplay, coinvolgendo le tifoserie e senza la collaborazione con la Lnd questo non sarebbe stato possibile. Speriamo di continuare insieme alla realizzazione di questo sogno, una grande Università del calcio sociale in cui da tutto il mondo possano venire a Corviale, al Campo dei Miracoli, a capire come funziona la nostra realtà per poi poterla trasferire anche altrove”.
Le parole di Vallati rappresentano quello che, ormai da tempo, è lo spirito della Lnd, prima componente federale di avviare il progetto “stadi senza barriere” fin dalla stagione 1998/99. Un anno fa, nel novembre del 2019, grazie alla determinazione n.46, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive del Ministero dell’Interno aveva infatti dato l’ok ai progetti del Grosseto e del Calcio Sociale rispettivamente per gli impianti Campo 1 e Campo 2 del Centro Sportivo di via del Campo di Roselle (Gr) e per il “Campo dei Miracoli” di Via Poggio Verde a Corviale (Roma).
Il Campo n.1 di Roselle e quello di Corviale sono omologabili fino ai campionati di Eccellenza, il 2 di Roselle fino alla Terza Categoria. “Un’ulteriore dimostrazione dell’impegno della LND nell’ampliamento di questo progetto, che conta ad oggi più di venti campi senza barriere in tutta Italia. Abbiamo compiuto altri due passi importanti nel percorso di crescita della consapevolezza culturale e sociale a beneficio dei protagonisti del nostro calcio”, aveva detto il presidente Sibilia.
IL NUOVO ACCORDO
Notizia recente, invece, quella che vede l’ufficialità della realizzazione del nuovo Campo dei Miracoli. Ad annunciarlo Calcio Sociale e l’Istituto per il Credito sportivo che hanno firmato l’accordo. Il cantiere sarà aperto a gennaio e l’obiettivo è di consegnare alle ragazze e ai ragazzi il nuovo campo entro la fine del 2021.
Un messaggio di positività e fiducia, in un momento particolare, che servirà ai giovani del quartiere e alle loro famiglie per dare un senso di aggregazione e di comunità. Non solo calcio, infatti, visto che sono previste anche una serie di attività sportive, sociali, formative, scolastiche e d’integrazione.
All’investimento complessivo darà un significativo contributo il Fondo Sport e Periferie promosso dal Governo e parteciperanno anche una serie di partner tra cui Acea, che curerà la realizzazione delle 4 torri faro per l’illuminazione del campo, la Regione Lazio, il Consorzio Ecopneus e Ater Roma. A Corviale, in un momento storico così difficile e dove la parola aggregazione ha avuto risvolti inimmaginabili prima di questo 2020, c’è attesa e fiducia per la realizzazione del campo, segno di una realtà che ha voglia di guardare al futuro con occhi diversi.
In questo senso un campo senza barriere è una dimostrazione tangibile che può soltanto fare del bene a tutta la comunità: “L’accordo con Calcio Sociale – le parole del presidente del Credito Sportivo, Andrea Abodi, riportate da “La Gazzetta dello Sport – è finalizzato al perseguimento del bene comune, nell’ambito di un’esperienza che sottolinea l’inestimabile valore dell’umanità del calcio, attraverso il miglioramento dei luoghi e interpretando il ruolo di vera e propria centrale educativa, capace di infondere fiducia e speranza, soprattutto dove ce n’è più bisogno”.
Autore: Ermanno Marino
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Aurora Alto Casertano, c'è una novità nello staff tecnico
- 23:30 Fidelis Andria: ecco dove e quando si terrà il ritiro precampionato
- 23:15 Sansepolcro: ecco lo staff tecnico per la stagione 25-26
- 23:00 L'esperto difensore Pissinis pronto ad una nuova avventura
- 22:45 Perugia, il dg Barras: «Stiamo facendo un grande sforzo»
- 22:30 Trebisacce, c'è l'arrivo del giovane difensore Iannibelli
- 22:15 Afragolese al completo: definito lo staff tecnico per mister Ciaramella
- 22:07 Novara: piace un attaccante di proprietà del Cesena
- 22:00 Vianese Calcio, colpo tra i pali: arriva il giovane Caccialupi
- 21:45 Gravina: chiusa una stagione, c'è un nuovo inizio ambizioso
- 21:37 Ternana: capitan Capuano verso la Serie B? Lo scenario
- 21:30 Cerreto conferma la permanenza in rossoblù: «La Caronnese è casa mia»
- 21:25 Livorno: si avvicina la conferma di uno dei protagonisti della promozione
- 21:20 Palmese: si avvicina un 29enne centrocampista argentino
- 21:15 Reggiana, si chiude l'era Cigarini: saluta dopo quattro stagioni
- 21:05 Caldiero Terme: occhi su un centrocampista andato in doppia cifra nell'ultima D
- 21:00 Montorio FC, colpo in attacco: ufficiale l'ingaggio di Bounafaa
- 20:55 ufficialeProgresso, torna un attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:50 Turris, che tristezza: disinteresse in città, si resta senza calcio?
- 20:45 Il Chievo Verona ha scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 20:40 ufficialePotenza, rinnovo per il mister. Annunciato anche il suo staff
- 20:35 ufficialeAscoli, contratto biennale per il nuovo diesse
- 20:30 Il Gladiator si aggiudica l'esperto difensore Balzano
- 20:25 ufficialeIl Picerno annuncia il rinnovo di un classe '89
- 20:21 Caos Triestina: si può arrivare a 13 punti di penalizzazione! Gorgone ci pensa, Delli Carri si dimette?
- 20:20 ufficialeUn ex Mantova e Seregno per l'attacco della Real Calepina
- 20:15 La Roma è molto vicina ad uno dei giovani protagonisti dell'ultima C
- 20:10 ufficialePontedera, c'è la firma di Edoardo Vona
- 20:05 ufficialeUn 28enne attaccante firma col Sant'Angelo
- 20:04 Vastogirardi: si va verso la rinuncia al campionato di Serie D!
- 20:00 Biagioni verso il Pavia: il difensore sceglie la D nonostante le sirene dalla C
- 19:55 ufficialeIl Caldiero Terme saluta il suo direttore sportivo
- 19:50 ufficialeNuovo portiere annunciato dall'Aversa
- 19:45 ufficialeDerthona, presentato il nuovo allenatore
- 19:30 Pineto: si avvicina un calciatore dell'ultimo Messina
- 19:15 Altra idea per l'attacco della Reggina. Figlio di un grande bomber
- 19:00 ufficialeAltri tre calciatori salutati dalla Maceratese
- 18:45 Avellino, Guarnieri in partenza: ecco dove potrebbe finire il portiere
- 18:40 ufficialeIl Castelfidardo annuncia il nuovo allenatore
- 18:35 ufficialeNuova conferma annunciata dal Vado
- 18:30 La Salernitana accelera: tra Capomaggio, Achik e non solo
- 18:25 Ancona: smentiti problemi sull'iscrizione al campionato
- 18:20 ufficialeCasarano, annunciata la firma di quattro centrocampisti
- 18:15 Nessi lascia il Caldiero: firma un biennale con un club neopromosso in C
- 18:10 ufficialeAltra conferma in casa Este
- 18:05 ufficialeAnche Germano tra i confermati della Sancataldese
- 18:00 Altro ambizioso obiettivo di mercato per le neopromossa Heraclea
- 17:55 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dal Trapani
- 17:50 ufficialeNuovo arrivo in casa Novara. Firma un biennale