Il Fiorenzuola 1922 ha ufficializzato l'acquisizione di Matteo Pinelli, centrocampista ventitreenne che andrà a rafforzare il reparto mediano della formazione rossonera. L'operazione di mercato si inserisce nella strategia della società piacentina di consolidare l'organico con elementi di esperienza e qualità.

Il nuovo acquisto del Fiorenzuola nasce nel 2001 a Modena e può vantare un curriculum di tutto rispetto, maturato attraverso un percorso formativo di prestigio e successive esperienze in diverse categorie del calcio italiano ed europeo. La sua carriera è iniziata nei settori giovanili di uno dei club più blasonati del panorama calcistico nazionale.

Formazione nelle giovanili bianconere

Il percorso calcistico di Pinelli ha preso il via nelle strutture giovanili della Juventus, dove ha completato la sua formazione fino a raggiungere la squadra Primavera. Durante la stagione 2018/19, il centrocampista modenese ha avuto l'opportunità di militare nella formazione giovanile bianconera, disputando anche la prestigiosa Youth League, competizione europea riservata alle migliori formazioni Under 19 del continente.

L'esperienza in casa Juventus ha rappresentato per Pinelli una scuola di calcio di altissimo livello, permettendogli di assimilare i fondamentali tecnico-tattici e la mentalità vincente che contraddistinguono il club torinese. Questa formazione si è rivelata fondamentale per il suo successivo sviluppo professionale.

L'esperienza al Sassuolo e l'esordio tra i professionisti

Conclusa l'avventura juventina, Pinelli ha proseguito il suo percorso di crescita trasferendosi al Sassuolo, dove ha militato nella formazione Primavera per due stagioni consecutive. L'esperienza neroverde ha consolidato le sue competenze tecniche e tattiche, preparandolo al grande salto nel calcio professionistico.

Il debutto tra i professionisti è arrivato con la maglia della Vis Pesaro in Serie C, categoria che rappresenta spesso il trampolino di lancio per molti giovani talenti del calcio italiano. Questa esperienza ha segnato il suo ingresso definitivo nel mondo del calcio che conta, permettendogli di confrontarsi con ritmi e intensità diverse rispetto al calcio giovanile.

L'avventura internazionale in Slovenia

Alla ricerca di nuove opportunità di crescita, Pinelli ha deciso di intraprendere un'esperienza all'estero, trasferendosi al NK Krsko, club militante nella Druga Liga, la seconda divisione del campionato sloveno. Questa scelta ha dimostrato il carattere e l'ambizione del giovane centrocampista, disposto a mettersi alla prova in un contesto calcistico diverso da quello italiano.

L'esperienza slovena ha arricchito il bagaglio tecnico e umano di Pinelli, offrendogli l'opportunità di confrontarsi con metodologie di allenamento e filosofie di gioco differenti, elementi che hanno contribuito alla sua maturazione come calciatore.

Il ritorno in Italia e le ultime esperienze

Dopo l'parentesi estera, Pinelli ha fatto ritorno in Italia, indossando la maglia della Fidelis Andria in Serie C. Successivamente si è trasferito al Progresso, club militante in Serie D, dove ha disputato le sue ultime due stagioni agonistiche.

Nel campionato 2023/2024 con la formazione bolognese, il centrocampista modenese ha collezionato 17 presenze mettendo a segno 2 reti, dimostrando continuità di rendimento e capacità realizzative. Nella parte conclusiva della stagione 2024/2025, Pinelli ha ulteriormente incrementato il suo contributo alla causa del Progresso, totalizzando 19 presenze, 1 goal e 4 assist, statistiche che evidenziano la sua crescita anche in termini di capacità di servire i compagni.

Nuovo capitolo a Fiorenzuola

L'arrivo di Pinelli rappresenta per il Fiorenzuola un innesto di qualità ed esperienza nel reparto di centrocampo. La società rossonera ha manifestato soddisfazione per la conclusione dell'operazione, riconoscendo nel nuovo acquisto un elemento capace di portare il giusto mix di tecnica, esperienza e mentalità professionale.

Il percorso calcistico del centrocampista, caratterizzato da esperienze formative di prestigio e da una costante ricerca di crescita anche attraverso sfide in contesti diversi, rappresenta un valore aggiunto per l'organico del Fiorenzuola. La sua versatilità tattica e la capacità di adattarsi a diversi sistemi di gioco potrebbero rivelarsi elementi preziosi per gli obiettivi della squadra piacentina.

Con questo nuovo innesto, la dirigenza del Fiorenzuola prosegue nella costruzione di una rosa competitiva, puntando su profili che uniscano esperienza e prospettive di crescita. L'integrazione di Pinelli nel gruppo squadra rappresenterà una delle chiavi per il prosieguo della stagione, con l'auspicio che il centrocampista modenese possa replicare e migliorare i rendimenti delle precedenti esperienze.

La U.S. Fiorenzuola 1922 ha espresso il proprio benvenuto al nuovo acquisto, sottolineando l'entusiasmo per l'inizio di questa nuova collaborazione sportiva che si preannuncia ricca di soddisfazioni reciproche.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 23:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print