L'Ugento ha ufficializzato l'ingaggio di Sem Kamana, difensore centrale di 32 anni (li compirà a novembre) che va ad arricchire il reparto arretrato della formazione giallorossa. Il nuovo acquisto rappresenta un rinforzo di notevole spessore per la squadra salentina, grazie a un bagaglio di esperienza maturato in oltre un decennio di attività nei campionati di Serie D ed Eccellenza.

Kamana, che vanta la doppia cittadinanza franco-camerunense, si distingue per le sue qualità fisiche e tecniche che lo rendono un elemento versatile e affidabile. Le sue caratteristiche principali includono un'ottima prestanza fisica abbinata a una spiccata abilità nel gioco di testa, doti che si rivelano preziose sia in fase difensiva che nelle situazioni di calcio da fermo offensivo.

Il difensore classe 1993 non si limita però al solo aspetto atletico: dimostra infatti una notevole capacità di lettura delle situazioni di gioco, riuscendo spesso ad anticipare le mosse degli avversari. Questa intelligenza tattica, unita a un temperamento combattivo che lo porta ad eccellere nei contrasti fisici, fa di lui un giocatore completo e affidabile.

Un altro aspetto che caratterizza il profilo di Kamana riguarda la sua abilità nella fase di impostazione del gioco. Nonostante il ruolo prettamente difensivo, il nuovo acquisto dell'Ugento sa contribuire alla manovra offensiva della squadra, dimostrando buone qualità tecniche anche nella costruzione dal basso.

Sul piano caratteriale, Kamana porta con sé le qualità di un autentico trascinatore. La sua leadership naturale e il carisma dimostrato nel corso della carriera lo rendono un punto di riferimento sia all'interno dello spogliatoio che sul terreno di gioco, aspetti che potrebbero rivelarsi fondamentali per l'equilibrio del gruppo.

Il percorso professionale del difensore testimonia una lunga militanza nel calcio italiano e non solo. Kamana giunge a Ugento dopo l'ultima esperienza con l'Alghero, chiudendo così un capitolo della sua carriera per aprirne uno nuovo in terra salentina.

La formazione calcistica del giocatore è iniziata nei settori giovanili di club prestigiosi come Parma e Juve Stabia, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio professionistico. Nel corso degli anni, il difensore ha accumulato esperienza indossando le casacche di numerose società, tra cui spiccano nomi come Nocerina, Inveruno, Savio Rocchetta, Sersale, Agropoli, Tolentino, Ponsacco, Ossese e Pistoiese.

Particolarmente interessante risulta anche il capitolo internazionale della sua carriera, con una significativa parentesi trascorsa nel campionato di Serie A maltese, esperienza che ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio tecnico e umano.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 23:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print