Il mercato calcistico continua a muovere le sue pedine, e in Serie D si delinea un possibile colpo di spessore. Secondo quanto raccolto in esclusiva da Notiziariocalcio.com, la Sarnese sarebbe in una posizione di vantaggio per assicurarsi le prestazioni di Gladestony, centrocampista centrale brasiliano classe 1993. La concorrenza dell'Heraclea per il mediano sembra per ora in svantaggio, con la Sarnese che appare favorita nella trattativa.

Gladestony è un nome ben noto agli addetti ai lavori e ai tifosi dei campionati professionistici e dilettantistici italiani. Nell'ultima stagione ha militato tra le fila della Fidelis Andria, confermando la sua affidabilità e la sua capacità di dettare i ritmi in mezzo al campo. Il centrocampista brasiliano vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo vestito in passato maglie di club blasonati come il Giugliano, il Siena, il Seregno, la Pro Vercelli e il Messina. Queste esperienze gli hanno permesso di accumulare un bagaglio notevole di partite e di confrontarsi con contesti calcistici diversi, sia in Serie C che in Serie D.

L'eventuale arrivo di Gladestony alla Sarnese rappresenterebbe un innesto di grande valore per il reparto di centrocampo. Il brasiliano porterebbe con sé non solo qualità tecniche e visione di gioco, ma anche una considerevole esperienza, fondamentale per un campionato competitivo come quello di Serie D. La sua presenza in mediana potrebbe offrire solidità, equilibrio e una guida per i compagni più giovani.

La volontà della Sarnese di puntare su un profilo di tale caratura testimonia le ambizioni del club per la prossima stagione. L'obiettivo è chiaro: costruire una squadra in grado di competere ai massimi livelli del girone. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se la trattativa si concretizzerà e se Gladestony vestirà effettivamente la maglia granata, portando la sua classe e la sua esperienza al servizio della Sarnese.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print