Il mercato estivo del Montello si arricchisce di tre nuovi tasselli con l'ufficializzazione simultanea degli arrivi di Daniel Pezzato, Ismaele Vazzoler e Francesco Furlan. La dirigenza della compagine veneta ha così definito altri elementi chiave per la prossima stagione, completando settori nevralgici dello scacchiere tattico.

L'operazione più significativa riguarda l'ingaggio di Daniel Pezzato, attaccante ventiseienne che rappresenta un acquisto di esperienza e affidabilità per il reparto offensivo. Il bomber, nato nel 1998, approda al Montello forte di un curriculum che testimonia una solida conoscenza dei campionati regionali. La sua carriera si è sviluppata prevalentemente nel panorama della Promozione, dove ha militato per ben otto stagioni consecutive indossando la casacca del Vedelago, dimostrando continuità e attaccamento ai colori societari.

Il bagaglio tecnico di Pezzato include anche un'esperienza di rilievo nella categoria superiore, avendo disputato due campionati di Serie D con il Montebelluna. Questa parentesi nel calcio dilettantistico nazionale arricchisce il profilo del giocatore, che porta con sé la conoscenza di ritmi e intensità differenti rispetto ai tornei regionali.

Nella stagione appena conclusa, l'attaccante ha totalizzato 25 apparizioni ufficiali, contribuendo al bottino della sua squadra con 3 marcature. Numeri che, pur non apparendo eclatanti, testimoniano un impiego costante e una presenza affidabile nel corso dell'annata calcistica.

Il secondo innesto riguarda i pali, con l'arrivo di Ismaele Vazzoler, estremo difensore classe 2006 che rappresenta un investimento sul futuro. Il diciannovenne ha mosso i primi passi calcistici nel settore giovanile del Favaro, società che ha saputo valorizzare le sue qualità tecniche e fisiche tra i giovani.

L'ultima tappa della sua crescita professionale lo ha visto protagonista alla Liventina Opitergina, dove negli ultimi due anni ha alternato le apparizioni tra la formazione Juniores e la prima squadra militante in Eccellenza. Questa duplice esperienza ha permesso al portiere di confrontarsi sia con i coetanei che con giocatori più esperti, accelerando il proprio processo di maturazione calcistica.

Il terzo acquisto completato dal Montello riguarda Francesco Furlan, difensore diciassettenne che aggiunge freschezza e prospettiva al reparto arretrato. Il giovane, nato nel 2007, porta con sé una particolarità familiare: è infatti il fratello minore di Christian Furlan, altro nuovo acquisto già annunciato dalla società nei giorni precedenti. Una coincidenza che potrebbe facilitare l'ambientamento di entrambi i fratelli nel nuovo ambiente calcistico.

Il percorso formativo di Francesco Furlan ha preso il via nel settore giovanile dell'Union Pro, prima tappa di un cammino che lo ha poi condotto al Lovispresiano e successivamente al Villorba. Quest'ultima esperienza si è rivelata particolarmente formativa, consentendogli di partecipare al prestigioso campionato Juniores Élite, vetrina importante per i giovani talenti del calcio dilettantistico.

Questi tre innesti delineano una strategia di mercato equilibrata da parte del Montello, che ha saputo coniugare l'esperienza di Pezzato con la gioventù e le prospettive di crescita rappresentate da Vazzoler e Furlan. L'attaccante garantisce presenza e conoscenza dei campionati regionali, mentre i due giovani promettono margini di miglioramento significativi sotto la guida dello staff tecnico.

La campagna acquisti della società prosegue dunque con determinazione, testimoniando ambizioni concrete per la prossima stagione sportiva. La combinazione tra esperienza consolidata e potenziale inespresso potrebbe rivelarsi la formula vincente per affrontare al meglio le sfide che attendono la squadra.

Il mercato estivo del Montello dimostra come sia possibile costruire un progetto solido anche attraverso operazioni mirate e oculate, privilegiando profili che possano integrarsi rapidamente nei meccanismi di squadra e contribuire sin da subito agli obiettivi societari.

Sezione: Promozione / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 00:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print