Il Frosinone Calcio ha perfezionato l'acquisizione di Niccolò Corrado, difensore laterale che rappresenta un importante tassello per il progetto tecnico della società ciociara. L'operazione, conclusa a titolo definitivo, prevede un contratto quadriennale che legherà il giocatore al club fino al 30 giugno 2028.

Il ventiquattrenne nato a Firenze approda in Ciociaria dopo aver completato un percorso di crescita significativo nel calcio professionistico. La sua formazione è avvenuta nel prestigioso settore giovanile dell'Inter, dove ha conquistato tutti i trofei disponibili con la formazione Primavera nerazzurra, dimostrando fin dalle categorie giovanili le sue qualità tecniche e caratteriali.

Il percorso professionale di Corrado ha attraversato diverse piazze importanti del calcio italiano, permettendogli di accumulare esperienza preziosa in ogni tappa. Le sue prime esperienze tra i professionisti lo hanno visto protagonista ad Arezzo, Palermo e FeralpiSalò, prima dell'approdo alla Ternana dove ha consolidato le sue capacità tecniche e la personalità in campo.

L'ultima stagione vissuta con la maglia del Brescia ha rappresentato un momento di definitiva maturazione per il laterale mancino. Sotto la guida tecnica di Maran, Corrado ha collezionato 36 presenze stagionali, contribuendo anche in fase offensiva con un gol e due assist, affermandosi come elemento fondamentale negli schemi tattici della squadra lombarda.

Le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto del Frosinone rispecchiano perfettamente l'evoluzione del ruolo del terzino nel calcio moderno. La sua capacità di coniugare solidità difensiva e propensione offensiva lo rende un elemento versatile e prezioso per qualsiasi sistema di gioco. La resistenza fisica e la capacità di mantenere ritmi elevati per tutta la durata della partita rappresentano punti di forza consolidati nel suo bagaglio tecnico.

Dal punto di vista offensivo, Corrado eccelle nella progressione palla al piede e nella capacità di servire assist ai compagni, elementi che arricchiscono notevolmente le opzioni tattiche a disposizione dell'allenatore. La sua abilità nel fornire palloni interessanti in area di rigore, pur con margini di miglioramento nella precisione dei cross, lo configura come un'arma in più nella fase di costruzione del gioco.

Il traguardo delle 100 presenze in Serie B testimonia la maturità raggiunta dal giocatore nonostante la giovane età. Questo curriculum rappresenta una garanzia di affidabilità e conoscenza della categoria, aspetti fondamentali per un campionato impegnativo come quello cadetto, dove l'esperienza può fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.

L'investimento del Frosinone su Corrado si inserisce in una strategia di rafforzamento del reparto arretrato, con particolare attenzione alla fascia sinistra dove il club cercava un elemento capace di garantire equilibrio tra le due fasi di gioco. La scelta di puntare su un profilo giovane ma già esperto risponde alla filosofia societaria di costruire un organico competitivo con prospettive di crescita future.

Il contratto quadriennale sottoscritto dal giocatore evidenzia la fiducia reciproca tra le parti e la volontà di costruire un progetto a lungo termine. Per il Frosinone, l'arrivo di Corrado rappresenta un tassello importante nell'obiettivo di allestire una rosa competitiva per affrontare le sfide del campionato di Serie B.

La personalità dimostrata nelle precedenti esperienze e la capacità di adattarsi rapidamente a nuovi contesti tattici fanno del nuovo acquisto un elemento su cui poter contare fin da subito. La combinazione tra le qualità tecniche individuali e l'attitudine al sacrificio in fase difensiva lo rende un interprete ideale per un campionato che premia intensità e determinazione.

L'arrivo di Corrado al Frosinone si configura quindi come un'operazione che coniuga le esigenze immediate del club con una visione prospettica di crescita. Un rinforzo di qualità che promette di elevare il livello competitivo della squadra ciociara nella prossima stagione.

Sezione: Serie B / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print